Top

L’Amministrazione comunale di Castel d’Aiano ringrazia con una serata speciale i volontari Auser, vicini ai bisogni della comunità

16 Gen

L’Amministrazione comunale di Castel d’Aiano ringrazia con una serata speciale i volontari Auser, vicini ai bisogni della comunità

Il 17 dicembre 2019 l’Amministrazione comunale di Castel d’Aiano ha voluto ringraziare e valorizzare i volontari Auser che operano sul territorio e donano il loro tempo a favore della comunità, con una serata di festa, un’ottima cena, un dono per ciascuno e tantissimi auguri.

Un gesto importante per l’associazione e per i nostri volontari che hanno apprezzato molto la sensibilità dimostrata e l’intento di condividere, con sempre maggiore energia, istituzioni e volontariato insieme, l’azione di supporto alla comunità ed in particolare alle persone più fragili.

 

Riportiamo dalla pagina facebook del Comune di Castel d’Aiano la cronaca dell’iniziativa:

17 dicembre 2019:
una bella serata trascorsa assieme ai volontari Auser e Pronto Nonno che collaborano direttamente con il Comune per servizi quali trasporto sociale, cura del verde, accompagnamento sugli scuolabus e gestione ambulatori.
Tanti volontari presenti, Sindaco e giunta al completo, quasi tutti i consiglieri, i dipendenti del servizio interessato: una simbiosi sempre più determinante e importante per il nostro territorio, quella tra volontariato e istituzioni.
E la serata è stata proprio all’insegna di questo.
L’Amministrazione in carica si è dimostrata particolarmente sensibile e sostenitrice del volontariato, tanto che, nella serata del 17 dicembre lo ha dimostrato: un piccolo gesto, come hanno ribadito sia il consigliere delegato ai servizi sociali Antonella Colombarini che il Sindaco Alberto Nasci, per dire grazie e valorizzare, come meritano, tutti i volontari che quotidianamente si adoperano e danno il loro prezioso contributo alla comunità. L’ottima cena offerta dall’Amministrazione e preparata con la consueta professionalità dal personale della mensa scolastica è stata condita e impreziosita da allegria, risate, divertimento e dagli apprezzati ringraziamenti dei referenti Auser e Pronto Nonno: entrambi hanno detto, a nome di tutti, di essere commossi e onorati dall’attenzione dimostrata.
Siamo certi che questo cammino insieme continuerà, anche con l’apertura a nuovi progetti.
Quindi…. : AVANTI TUTTA e ANCORA GRAZIE a tutti i volontari che nel nostro territorio operano in qualsiasi ambito e donano il loro tempo con inestimabile e impagabile generosità!

 

Il gruppo Auser di Castel d’Aiano: 29 volontari attivi, 3500 interventi in un anno e una media di 8500 km percorsi all’anno.

Le attività dei volontari sono molteplici: si va dall’accompagnamento delle persone anziane alle visite mediche nei Poliambulatori, o agli ospedali cittadini come il Rizzoli, il Maggiore e il Sant’Orsola, alla cura del verde pubblico. Inoltre vengono svolti regolarmente gli accompagnamenti con gli Scuola Bus, dal domicilio dei bambini fino alla scuola di Castel d’Aiano e viceversa: un territorio vasto, che richiede vari tragitti e un’attenzione speciale, perché tra gli alunni c’è anche una bambina con disabilità. Un volontario offre anche un sostegno ai residenti della Casa Anziani, aiutando gli anziani con la spesa. Alcuni volontari sono poi di supporto al punto informativo sulle attività comunali, e collaborano con un gruppo di cittadini chiamato “Insieme è meglio” per attività di socializzazione, ricreative e culturali. L’obiettivo è costruire reti di prossimità, per contrastare l’isolamento delle persone e promuovere il loro benessere psicofisico e sociale, e soprattutto per attivare le risorse di ogni persona, anche la più fragile, coinvolgendola nella rete di comunità.

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner