Top

LIBERI DA UN GIOCO

INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE

Sono stati organizzati 5 incontri, nei Quartieri di Bologna, di Liberi da un gioco, il progetto promosso da Auser Bologna e Libera Bologna per sensibilizzare e informare gli over 65 sul problema complesso del gioco d’azzardo.

Durante questi appuntamenti sarà presentato da Libera Bologna anche il dossier Azzardo bolognese. Il gioco d’azzardo tra salute e dipendenze, tra mafie e criminalità, realizzato a partire dalle interviste con Giulia Migneco di Avviso Pubblico, e con le dottoresse Chiara Persichella e Teresa Testigrosso dell’Azienda Usl di Bologna, e grazie alla testimonianza di un ex giocatore anonimo. Una raccolta di testimonianze ed esperienze per raccontare le diverse sfaccettature del fenomeno, dall’aspetto patologio al rischio di infiltrazioni criminali, per sottilineare come sia un problema riguardante tutti e tutte.

PROGRAMMA

▶️  MARTEDì 22 MARZO 2022 – ore 16.30 – 18.00
Centro Sociale Giorgio Costa – via Azzo Gardino, 44 – q.re Porto – Saragozza
• Modera Gabriele Raimondi – psicologo
• Introduzione Auser a cura di Antonella Lazzari – Presidente
• Presentazione Dossier a cura di Sara Barattini – Libera Bologna
• Testimonianze GIOCATORI ANONIMI – BOLOGNA
• Gruppi AMA – Cinzia Lenzi – Progetto Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana Ausl di Bologna
• Conclusioni a cura dei referenti del Comune di Bologna – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità

Scarica il volantino 👉 cliccando qui

 

▶️  MARTEDì 5 APRILE  2022 – ore 16.30 – 18.00
Sala Corticelli – via Andreini, 6 – q.re San Donato – San Vitale
• Modera Gabriele Raimondi – psicologo
• Introduzione Auser a cura di Antonella Lazzari – Presidente
• Testimonianze GIOCATORI ANONIMI – BOLOGNA
• Ausl di Bologna – DSM-DP – Percorso DGA (Gioco d’azzardo Patologico) – dr.ssa Simonetta Sermi – psicologa
• Gruppi AMA – Cinzia Lenzi – Progetto Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana Ausl di Bologna
• Presentazione Dossier a cura di Libera Bologna
• Conclusioni a cura dei referenti del Comune di Bologna – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità

Scarica il volantino 👉 cliccando qui

▶️  MARTEDì 26 APRILE  2022 – ore 16.30 – 18.00
Sede Auser – via Marco Celio, 23 – q.re Borgo Panigale – Reno
• Modera Gabriele Raimondi – psicologo
• Introduzione Auser a cura di Antonella Lazzari – Presidente
• Testimonianze GIOCATORI ANONIMI – BOLOGNA
• Gruppi AMA – Cinzia Lenzi – Progetto Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana Ausl di Bologna
• Ausl di Bologna – DSM-DP – Percorso DGA – dr.ssa Roberta Augusto – educatrice professionale
• Presentazione Dossier a cura di Libera Bologna
• Conclusioni a cura dei referenti del Comune di Bologna – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità

Scarica il volantino 👉 cliccando qui

 

 

▶️  MARTEDì 10 MAGGIO  2022 – ore 15.30 – 17.00
Casa di Quartiere Montanari – via Saliceto, 3/21 – q.re Navile
• Modera Gabriele Raimondi – psicologo
• Introduzione Auser a cura di Antonella Lazzari – Presidente
• Con la partecipazione di Luigi Monfredini – Attore e regista
• Testimonianze GIOCATORI ANONIMI – BOLOGNA
• Ausl di Bologna – DSM-DP – Percorso DGA – dr.ssa Roberta Augusto – educatrice professionale
• Presentazione Dossier a cura di Libera Bologna
• Conclusioni a cura dei referenti del Comune di Bologna – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità

Scarica il volantino 👉 cliccando qui

▶️  MARTEDì 24 MAGGIO  2022 – ore 16.30 – 18.00
Casa di Quartiere Villa Mazzacorati – via Toscana, 19 – q.re Savena
• Modera Gabriele Raimondi – psicologo
• Introduzione Auser a cura di Antonella Lazzari – Presidente
• Testimonianze GIOCATORI ANONIMI – BOLOGNA
• Ausl di Bologna – DSM-DP – Percorso DGA (Gioco d’azzardo Patologico) – dr.ssa Simonetta Sermi – psicologa
• Gruppi AMA – Cinzia Lenzi – Progetto Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana Ausl di Bologna
• Presentazione Dossier a cura di Libera Bologna
• Conclusioni a cura dei referenti del Comune di Bologna – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità

Scarica il volantino 👉 cliccando qui

Scarica il programma completo degli incontri 👉 clicca QUI!

✉️ ☎️  Per informazioni, segnalazioni, consulenze gratuite è possibile contattare:

SERVIZIO DGA AUSL Bologna

via Fioravanti 10 -Bologna

cell. 331-13.60.139 dalle ore 9 alle 15 dal lunedì al venerdì

e-mail: programmadga@ausl.bologna.it

 

IL PROGETTO

Il percorso è nato nell’ambito della co progettazione con il Comune di Bologna – Area Welfare e Promozione del Benessere di Comunità, in collaborazione con il servizio DGA, inserito nel Programma Integrato Dipendenze Patologiche e APV dell’Azienda USL di Bologna.

 

Obbiettivi del progetto:

•  accrescere la consapevolezza sul problema e il collegamento con la criminalità organizzata
•  far conoscere i servizi presenti
•  attivare un punto telefonico di orientamento ai servizi
•  realizzare eventi online di conoscenza e approfondimento
•  produrre un dossier sul progetto e sul fenomeno collegato alle mafie

 

Azioni:

Un servizio telefonico di orientamento attivo nel periodo di durata del progetto

Ora ci si può rivolgere per informazioni e consulenze a:

SERVIZIO DGA AUSL Bologna

via Fioravanti 10 -Bologna

cell. 331-13.60.139 dalle ore 9 alle 15 dal lunedì al venerdì

e-mail: programmadga@ausl.bologna.it

 

 

Informazione:

Appuntamenti online di informazione

9 incontri di informazione e sensibilizzazione con Auser Bologna, Libera Bologna, Comune di Bologna, Ausl di Bologna e Gruppo Giocatori Anonimi

Link Zoom per collegarsi ad ogni appuntamento

https://cgiler.zoom.us/j/94273201878

 

Sensibilizzazione:

Il progetto si conclude con la presentazione in più tappe del dossier redatto da Libera Bologna sul percorso e sul fenomeno collegato alle mafie.

 

PROGRAMMA:

 

➡️ Lunedì 7 giugno 2021 ore 16:30 – 18.00

INQUADRAMENTO GENERALE: PROBLEMA, PREVENZIONE E CURA

Introduce:
Giulia Di Girolamo – Consigliera di Fiducia del Sindaco per la Legalità, Comune di Bologna
Intervengono:
Antonella Lazzari – Auser Bologna
Sara Barattini – Libera Bologna
Dott.ssa Chiara Persichella – Azienda USL di Bologna

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️  Lunedì 14 giugno 2021 ore 16:30 – 18.00

SUPPORTO AGGANCIO-SERVIZI CHE OPERANO NEL GIOCO D’AZZARDO E QUALI CATEGORIE A RISCHIO

Intervengono:
Dott.ssa Roberta Agusto – Azienda USL di Bologna
Dott.ssa Sabrina Sessa – Responsabile dell’UO Fragilità, Non Autosufficienza e Disabilità

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️  Lunedì 6 settembre 2021 ore 16:30 – 18.00

QUALI SONO LE MOLLE CHE SPINGONO UN ANZIANO E QUALI CATEGORIE SONO PIU’ A RISCHIO

Interviene:
Dott.ssa Simonetta Sermi – Azienda USL di Bologna

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️  Lunedì 20 settembre 2021 ore 16:30 – 18.00

COME SI INTERVIENE A SUPPORTO DEGLI UTENTI

Interviene:
Dott. Flaviano Canfora – Azienda USL di Bologna

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️ Lunedì 11 ottobre 2021 ore 16:30 – 18.00  APPUNTAMENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

SUPPORTO DEI CAREGIVER ALL’UTENTE

Interviene:
Dott.ssa Chiara Persichella – Azienda USL di Bologna

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️  Lunedì 25 ottobre 2021 ore 16:30 – 18.00

COME FUNZIONANO I GRUPPI AUTO MUTUO AIUTO

TESTIMONIANZE DEI GRUPPI GA

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️ Lunedì 15 novembre 2021 ore 16:30 – 18.00 APPUNTAMENTO ANNULLATO ‼️

COME SI PUÒ DIFENDERE IL CITTADINO NORMATIVAMENTE E PSICOLOGICAMENTE

Intervengono:
Dott.ssa Chiara Persichella – Azienda USL di Bologna
Referenti del Comune di Bologna – Area Welfare e Promozione del Benessere di Comunità

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️ Lunedì 29 novembre 2021 ore 16:30 – 18.00

DIFFICOLTÀ E FATICA DEI CAREGIVER: CHI INTERVIENE A LORO SUPPORTO

Interviene:
Dott. Flaviano Canfora – Azienda USL di Bologna

📌 clicca qui per scaricare il volantino

 

➡️ Lunedì 13 dicembre 2021 ore 16:30 – 18.00

IL RUOLO DELLA COMUNITA’ IN TERMINI DI PROMOZIONE, PREVENZIONE E CURA IN COLLEGAMENTO CON LA CASA DELLA SALUTE

Intervengono:
Antonella Lazzari – Auser Bologna
Sara Barattini – Libera Bologna
Roberta Agusto, Simonetta Sermi, Laura Staccini – Azienda USL di Bologna
Referenti del Comune di Bologna- Area Welfare e Promozione del Benessere di Comunità

📌 clicca qui per scaricare il volantino

👉  Per scaricare la descrizione del progetto e il programma completo clicca QUI!

✉️  ☎️  Per informazioni, segnalazioni, consulenze gratuite è possibile contattare:

SERVIZIO DGA AUSL Bologna

via Fioravanti 10 -Bologna

cell. 331-13.60.139 dalle ore 9 alle 15 dal lunedì al venerdì

e-mail: programmadga@ausl.bologna.it

 

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner