Lotta alla Povertà: Auser in prima linea per Bologna Senza Dimora
In occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla Povertà, Auser Bologna insieme alle altre associazioni locali che si occupano di povertà e emarginazione, darà vita a "Bologna Senza Dimora", evento pensato per puntare i riflettori su chi vive in strada, anche e soprattutto in vista dell’inverno. Sono in programma momenti di incontro e di riflessione, ma anche di svago e divertimento.
Nell’occasione il bicicentro provvederà alla riparazione delle biciclette guaste, ci saranno banchetti di vestiti e libri usati mentre si raccoglieranno panni e sacchi a pelo da distribuire durante i mesi freddi.
In occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla povertà, e in tutta Italia ritorna la Notte dei Senza Dimora. A Bologna sarà Piazza San Francesco a ospitare l’evento cittadino patrocinato da Comune e Provincia e organizzato in rete dalle associazioni locali che di povertà e emarginazione si occupano: insieme ad Auser Bologna ci saranno anche gli Amici di Piazza Grande, Antoniano Onlus, Avvocato di Strada, Coop La Strada, Coop La Rupe, Coop Fare Mondi, Coop Nuova Sanità, Opera Padre Marella, Ancescao, Naufragi, Migrazioni, Harambe, Sensi e Segni, Amani.
Dalle 15 alle 18 verrà dato spazio alla riflessione e al confronto nell’incontro pubblico sul titolo "C’è in gioco la povertà: Welfare alla Bolognese, limiti, prospettive e opportunità" al quale prenderanno parte rappresentanti politici di Comune Provincia e Regione e operatori del terzo settore, chi ha una casa e chi vive in strada.
Dalle 18 alle 19.30 Jukeboxe all’Hidrogeno in Ginsberg in rovina e Strade dell’anima con Sensi&Segni, Madonna metropolitana con Lalage teatro.
Dalle 20 alle 21 i volontari Auser e Ancescao prepareranno la zuppa e la trippa per tutti, alle 21 è in programma lo show di Banda Roncati e alle 22 Parto delle nuvole pesanti in concerto.
Per tutto il pomeriggio saranno presenti artisti e giocolieri, il bicicentro riparerà le biciclette guaste, nelle bancarelle allestite in piazza San Francesco si potranno acquistare libri e abiti vintage, donare panni e sacchi a pelo in vista dell’emergenza freddo alle porte, conoscere le attività delle associazioni organizzatrici attraverso il materiale illustrativo in distribuzione e le testimonianze dei volontari. La presenza delle associazioni garnatirà a tutti la possibilità di conoscere più approfonditamente il quadro della situazione locale rispetto a povertà, emarginazione sociale e welfare.
Per informazioni:
Auser Bologna
tel: 051/63.52.911