Lotta alla zanzara tigre: Auser in campo
Nel 2008 nei territori di Castello di Serravalle, Monteveglio e Sasso Marconi sono state messe in campo azioni volte a debellare le invasioni di zanzare tigre nelle zone interessate. Visti gli ottimi risultati il progetto verrà replicato, grazie all’azione coordinata di Auser, enti locali e istituto di Igiene e Profilassi di Casalecchio di Reno. Sarà così costantemente monitorata la presenza di zanzare nella zona, mentre attraverso apposite analisi di laboratorio verranno individuate le specie di insetti delle quali combattere l’invasione.
Osservando l’andamento della primavera, i volontari Auser sistemeranno apposite "trappoline" nelle quali le zanzare andranno a deporre le uova.I campioni in tal modo raccolti saranno analizzati nei laboratori di Igiene e Profilassi di Casalecchio di Reno, nei quali verranno identificate le specie presenti nel territorio. Dopo le analisi saranno approntati composti chimici capaci di bloccare la riproduzione dei fastidiosi insetti. I composti verranno distribuiti alla cittadinanza per essere collocati in ogni zona in cui sia presente acqua stagnante.
"Lo scorso anno questa operazione ha avuto sicuramente effetti positivi" affermano i volontari Auser. Trattandosi di zone nelle quali le zanzare sono molto presenti, non si può parlare di un’eliminazione totale degli insetti, ma è indubbio che senza tali interventi la situazione sarebbe ben peggiore.
Il progetto "Zanzara Tigre" è un esempio dell’impegno costante che Auser Bologna rinnova costantemente nel rendere più salubri ed accoglienti le nostre città e le zone limitrofe.
Per informazioni:
Auser Bologna
051/63.52.911