Top

Maggio a Pianoro: al Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini un ricco programma di iniziative realizzate in collaborazione con Auser

Senza categoria
3 Mag

Maggio a Pianoro: al Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini un ricco programma di iniziative realizzate in collaborazione con Auser

Il Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini di Pianoro (via Gualando 2) organizza nel mese di maggio numerose iniziative, che verranno realizzate con la collaborazione dei volontari di Auser Bologna, ormai da diversi anniimpegnati presso il museo in servizi di vigilanza e accoglienza dei visitatori. In programma mostre, presentazioni di libri, giochi per bambini e, il 14 maggio, una notte bianca in cui il museo resterà aperto fino a tarda sera e ospiterà nuomerose iniziative.
Gli eventi in programma sono gratuiti e aperti ai cittadini di ogni età.

Ecco il programma

dal 30 aprile a domenica 8 maggio: mostra "Oltre… bassorilievi in rame e poesie a commento", espone Giuseppe Atti.

Venerdì 6 maggio: ore 21 la Dottoressa Carmela Travaglini, pediatra, esperta in medicina naturale e il Dottor Mauro Stegagno, specialista in medicina interna e cardiologia, Presidente A.M.I.K.A. (Ass. medica internazionale kinesiologia applicata) presentano il loro libro "Emozioni che uccidono, emozioni che guariscono".

Sabato 14 e domenica 15 maggio: Mostra fotografica "Il territorio come valore – Recuperare l’architettura rurale", realizzata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con APT Servizi.

Sabato 14 maggio: nell’ambito della "Notte ai musei" dalle ore 16 alle 22.30 "Il pane di ieri è buono domani", secondo appuntamento del progetto Il sapore della tradizione, promosso dall’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, in collaborazione con il Comune di Pianoro, per riscoprire i cibi della tradizione contadina. Alle ore 16 nell’antico forno a legna della Cascina Gualando di fronte al Museo si cuoceranno pagnotte “sode e compatte”. Degustazione del pane appena sfornato con companatico di formaggi, salumi e vino, alimenti tipici della tradizione contadina. Alle ore 18.30 gli antichi balli staccati della Valle del Savena, musica e balli in compagnia del gruppo “La Violina”.
In caso di pioggia l’evento verrà rinviato al giorno successivo.

Giovedì 26 maggio: ore 20.30 Claudio Bolognini presenterà il suo nuovo libro “Le stagioni dei cinni”.

Domenica 29 maggio: dalle 16.30 alle 19.30 “I giochi di strada”, giornata dedicata ai giochi di una volta. Sono invitati a partecipare i bambini delle scuole elementari/medie e i loro genitori e nonni. Merenda contadina per tutti!

Per maggiori informazioni
Vincenzo Canè (coordinatore Auser Pianoro), dog941@alice.it

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner