Top

Natale con Auser Bologna tra feste e solidarietà

20 Dic

Natale con Auser Bologna tra feste e solidarietà

Si avvicina il Natale e in quest’occasione si moltiplicano le iniziative organizzate dai volontari di Auser Bologna nell’ambito dei diversi progetti promossi dall’associazione per combattere la solitudine e promuovere occasioni di aggregazione e festa per le persone anziane.  Oltre agli appuntamenti con i tradizionali concerti natalizi del "Club Menopiù e del Servizio Ciao per i disabili visivi , l’impegno dei volontari Auser si concretizzerà in pomeriggi di festa e visite agli anziani più soli, in casa o nelle strutture protette.

Il primo appuntamento natalizio con il volontariato Auser è fissato per mercoledì 15 dicembre alle 15 al Centro Sociale Italicus, in via Sacco 14, a Bologna, per un nuovo appuntamento de La Finestra Sul Cortile, il progetto di lotta all’esclusione sociale che da diversi anni offre occasioni di incontro e di socializzazione agli anziani del quartiere San Donato. In programma giochi, animazione, canti e sorprese.

Giovedì 16 dicembre invece i volontari di Auser Bologna festeggeranno l’arrivo del Natale con gli anziani di Monte San Pietro (BO), in occasione del tradizionale pranzo organizzato in collaborazione coi Servizi Sociali. "Come ogni anno – spiega Laura Lucchi, coordinatrice della zona – al Grande Pranzo di Natale sono invitati gli anziani del Paese, prima di tutto quelli a maggior rischio di isolamento. L’obbiettivo di questo pranzo, come del nostro progetto ‘Al Noster Mond ch’al gira in Tond’ e del servizio al Centro Ricreativo, è quello di dare la possibilità di stare in compagnia a quegli anziani che difficilmente uscirebbero di casa". In zone come Monte San Pietro infatti, il rischio solitudine per gli anziani è molto forte perchè i collegamenti tra una frazione e l’altra sono pochi e inaccessibili, il che impedisce a chi ha una salute precaria e poca autonomia di movimento, di mantenere le proprie reti di relazione.

Stesso obbiettivo anche per la Festa del progetto Cà Granda in programma alla Casa della Partecipanza di San Matteo della Decima, frazione di San Giovanni in Persiceto (BO). Qui, come accade due volte al mese da settembre a giugno, gli anziani si ritroveranno per giocare insieme a tombola o a carte, e stavolta, per festeggiare il Natale con qualche brindisi analcolico e un omaggio per ciascuno. Antonio Maccaferri, coordinatore Auser che insieme ai volontari dello Spi-Cgil organizza i pomeriggi in Cà Granda motiva così l’entusiasmo con cui gli anziani partecipano al progetto: "Credo che sia la semplicità a vincere. Qui si trascorre il pomeriggio giocando a tombola e a carte, si può vincere un pacco di tagliatelle, i pelati o il tonno, una mela… Sembrerà poca cosa, ma l’importante è stare insieme, condividere un pomeriggio, una merenda o un brindisi".

E se a Sant’Agata Bolognese (BO) i volontari saranno impegnati a fare visita agli anziani ospiti delle strutture protette per portare qualche regalo e un momento di convivialità, anche all’Istituto Giovanni XXIII, dove è in corso da diversi anni il progetto Maquillage, le volontarie Auser si presenteranno munite di dolcetti e regalini. "Ogni volta che ci rechiamo nelle strutture dell’Istituto per coccolare gli ospiti con le nostre cure estetiche – spiega Lia Brusa, coordinatrice del progetto Maquillage – regaliamo una caramella o un dolcetto, ma è chiaro che in questo periodo, anche i nostri gesti, le cure estetiche, quel piccolo aiuto che diamo, può assumere un significato particolare".

Per informazioni:
tel: 051/63.52.911

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner