Top
AVVISIAMO CHE NESSUNO È AUTORIZZATO A RACCOGLIERE DONAZIONI A DOMICILIO PER CONTO DI AUSER BOLOGNA
Sosteniamo insieme la nostra comunità. Dona il tuo 5x1000 ad Auser
Auser è una comunità guidata dalla solidarietà
e dalla disponibilità verso gli altri,
si fonda sui valori del volontariato
in cui tutti possono sentirsi
utili, partecipi e felici
cuore auser

Progetti

Auser Bologna News

PROGETTO “BABY”

(in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bologna) E’ un progetto iniziato nel 2003 con un ciclo di formazione, a sostegno della genitorialità e che prosegue ora con interventi a sostegno e cura di minori.
Leggi tutto

PROGETTO LEGA TUMORI

A Crevalcore il gruppo AUSER in collaborazione con lo SPI – Lega Tumori – Medici di Base, con il patrocinio del Comune, ha organizzato visite di controllo e prevenzione tumori a sostegno e ausilio fattivo a cittadini/e interessati.
Leggi tutto

PROGETTO PIAZZA GRANDE

Da molti anni AUSER collabora con l’Associazione Piazza Grande nella realizzazione di percorsi formativi di mestieri come il “recupero e aggiustaggio biciclette” destinato a chi ha avuto una vita segnata da esperienze di emarginazione sociale, come i senza fissa dimora.
Leggi tutto

PROGETTO IL MELOGRANO (PIEVE DI CENTO)

Presso il Centro Sociale “Luigen” volontarie AUSER di Pieve di Cento si incontrano per attività di studio e ricerca delle tradizioni linguistiche, teatrali, culturali del luogo, ed altre attività di carattere sociale e culturale.
Leggi tutto

PROGETTI DI ALFABETIZZAZIONE IMMIGRATI

In diverse località della nostra Provincia, l’AUSER sostiene e organizza corsi di ALFABETIZZAZIONE rivolti ai cittadini immigrati che non conoscono la lingua italiana (Loiano, Monghidoro, Crespellano, etc.). A queste iniziative sono seguiti momenti di scambi culturali quali cene e feste per arricchire la conoscenza fra...
Leggi tutto

PROGETTO ATA (BENTIVOGLIO)

E’ un progetto in collaborazione con un’associazione animalista (ATA) tesa a creare strutture di accoglienza “protetta” per animali abbandonati e/o randagi. Con ATA si svolgono attività diverse finalizzate al rispetto dei “diritti degli animali”
Leggi tutto

PROGETTO CANILE DI VEDRANA (BUDRIO)

Continua l’impegno, la cura e il nutrimento degli animali ospiti del canile da parte dei volontari AUSER in collaborazione con il Centro Sociale di Budrio e l’associazione che gestisce il Canile di Vedrana.
Leggi tutto
1 124 125 126 127 128 135
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner