Parte il progetto Emergenza Caldo 2008
Con l’arrivo dei mesi caldi, nel periodo più difficile per gli anziani, ha preso il via il progetto "Emergenza caldo 2008", che vede la collaborazione del Comune di Bologna con il Cup 2000 e con le associazioni Auser, Hope, Aviuss e Avad. Il progetto prevede l’attivazione del numero verde gratuito 800.562.110, attivo 24 ore su 24, che i cittadini potranno contattare per ricevere informazioni sulle prossime ondate di calore, segnalare anziani in situazioni di bisogno, o semplicemente, chiedere indicazioni sulle buone prassi da attuare per far fronte a temperature estive troppo alte.
Ma il numero verde offre anche un servizio di supporto attivo. Grazie infatti alla collaborazione di Auser, Aviuss, Hope e Avad, gli anziani ultrasettantaciquenni o affetti da patologie a rischio che si trovano in situazione di necessità, dovuta ad esempio all’impossibilità di allontanarsi dal domicilio, potranno richiedere numerosi servizi: trasporto, per recarsi a visite mediche o nei centri diurni, aiuto per il disbrigo di commissioni (come ad esempio il rifornimento di cibo o di medicine), assistenza domiciliare o il servizio di telecompagnia, per ricevere una telefonata settimanale di aiuto e supporto. Gli operatori del numero verde, una volta ricevute le richieste e le segnalazioni, provvederanno a contattare l’associazione che offre il servizio richiesto, che si attiverà immediatamente per fare fronte all’emergenza. In particolare i volontari Auser saranno al fianco degli anziani per trasportarli, portargli la spesa a domicilio, o, più semplicemente per stragli vicino e dar loro un piccolo conforto durante la calura estiva!
Per informazioni rivolgersi a:
Cup 2000 S.p.A., sede operativa Call Center, numero verde 800/56.21.10