Pieve di Cento: Volontari Auser nei Musei
Domenica 23 maggio i musei di Pieve di cento saranno aperti ai visitatori che vorranno scoprire le bellezze del territorio. E a Pieve di Cento come altrove, già da diversi anni i volontari Auser sono in prima linea quando si tratta di affiancare l’amministrazione nella tutela del patrimonio artistico culturale e di coinvolgere grandi e piccini nella scoperta degli antichi mestieri e dei saperi di un tempo llontano. Appuntamento dunque nei vari siti museali di Pieve per scoprire i segreti della lavorazione della Canapa e le bellezze del borgo insieme ai volontari Auser.
A Pieve di Cento Auser Bologna conta una sessantina di volontari impegnati in attività di vario genere, dall’assistenza alla persona agli accompagnamenti verso poli ospedalieri di Ferrara, Modena e Bologna, dall’aiuto dato ad associazioni e circoli del teritorio per organizzare iniziative solidali e culturali alla cura del verde e del patrimonio artistico culturale. E anche a Pieve di cento i volontari Auser si fanno testimoni degli antichi saperi e si impegnano in prima persona a trasmetterli ai più giovani e all’intera cittadinanza.
La tradizione della tessitura della Canapa rappresenta un tratto fondamentale della storia e della cultura del Centopievese, ragion per cui presso Porta Asia è stato allestito un museo che ne ripercorre le tappe e ne svela i misteri. Walter Bonora, figlio d’arte e grande esperto di tessitura della canapa, guida da diversi anni grandi e piccini nelle visite al museo: "Per me poter raccontare di un’arte tanto bella come quella della lavorazione della canap è una gioia. Ne ho parlato con tante scolaresche nell’ambito del progetto Il Filo del Ricordo e sono felice di accompagnare alla scoperta del nostro museo ogni visitatore che me lochieda… Vi aspetto tutti al Museo della Canapa e di Porta Asia per le visite guidate che partiranno alle 10 e alle 17 ".
Domenica 23 maggio i volontari Auser organizzano visite guidate anche in altri siti museali della cittadina: Presso la Pinacoteca Civica, dove gli allievi del Circolo Musicale Pievese si esibiranno in brani al pianoforte, i volontari Auser organizzano visite guidate alle 10.30 e alle 17.30. Alle 9.30 e alle 16.30 visite guidate targate Auser presso il Museo della Musica e il Teatro Comunale, ancora alla Chiesa Collegiata alle 9.30, alle 15 e alle 17, alla Chiesa della Ss Trinità alle 11 e alle 16, al Museo Civico e alla Rocca alle 11.30 e alle 16.30, infine presso la Chiesa di Santa Chiara alle 10.30 e alle 15.30.
Per informazioni:
Gruppo Auser di Pieve
c/o URP Comune:
tel: 051/68.62.611
e-mail: cultura@comune.pievedicento.bo.it