Top

Podere Canova

PDERE2

Se si vuole fuggire dal caos cittadino, non bisogna aver paura della natura che può sembrare un po’ noiosa o solo contemplativa. Qui al Podere Canova, un posto appena fuori porta Castiglione (in via Gaibara 1) siamo rimasti sorpresi di fronte allo spirito vivace di questo spazio verde, che ospita un sacco di attività e progetti ricreativi ma soprattutto inclusivi. 

Non appena parcheggi l’auto, ti trovi di fronte a questo piccolo campo dove ci sono contadini che lavorano, arano il terreno forse o stanno piantando qualcosa, ma basta avvicinarsi un po’ per scoprire il vero volto di questo orto. Qui non ci sono solo lavoratori, ma persone che hanno voglia di imparare il mestiere agricolo, anche se non hanno mai tenuto in mano un annaffiatoio. Grazie al progetto “Podere Canova e parchi collinari”, infatti,  chiunque, può partecipare a questa attività presso gli orti didattici, soprattutto persone con difficoltà psicologiche, sociali e lavorative che attraverso un tirocinio inclusivo instaurano legami liberi che vanno oltre l’educazione e le gerarchie.  Le Associazioni che partecipano a questo progetto sono diverse: il ventaglio di Orav e i volontari di Auser, la cooperativa avola Coop e seguono tutto il percorso, attraverso le persone nell’orto, che va dalla coltivazione alla vendita.

Volontari e tirocinanti, come ci spiegano anche Alfonso e il signor Ermogene (un volontario di quasi ottant’anni che mostra un’energia fuori dal comune), riscoprono il piacere di comunicare con  gli altri, di agire in gruppo ed essere personalmente soddisfatti grazie a ai diversi obiettivi da raggiungere che hanno sicuramente raggiunto. Nel giro di un anno sono stati piantati più 

di trenta alberi da frutto, ampliati i campi educativi non contando la produzione regolare di pomodori, olive, vino e altri ortaggi. 

Qui al podere però si nascondono altre sorprese. Non è un solo posto di lavoro, e non ci riferiamo alle pause che si concedono volontari e tirocinanti dove ridono e scherzano tra di loro, ma della mole di eventi che il Canova ospita. Dalla collaborazione con Bologna Estate è possibile vedere concerti all’aperto, totalmente immersi nel verde, con una vista tramonto di San Luca mozzafiato, alle attività sportive, come il tai chi o incontri culturali su filosofia ed altri temi.

Per chiunque voglia immergersi nella natura, relazionarsi in maniera diversa con l’ambiente e l’ecologia e imparare nuove dritte sull’agricoltura il progetto podere Canova è un ottima opportunità dove c’è sempre bisogno di nuovi volontari di tutte le età, pronti a mettersi in gioco. Per informazioni contattare Alfonso Ciacco 339-121.77.04  ciacco47@gmail.com

Il tirocinio «inclusivo» è uno strumento che può fornire diverse opportunità a persone fragili-vulnerabili. Sono tirocini di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento, finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia e alla riabilitazione in favore di persone prese in carico dai servizi sociali o dai servizi sanitari.

Attraverso questo tipo di attività, persone fragili coinvolte hanno la possibilità di apprendere regole sociali fondamentali per i contesti lavorativi, di imparare a rispettare orari e consegne e di vedere la propria identità riconosciuta per mezzo dell’attività che viene svolta e delle relazioni instaurate nell’ambiente di lavoro. Il tirocinio può essere molto utile nell’acquisizione di maggior fiducia nelle proprie capacità e, inoltre, l’indennità economica che viene corrisposta garantisce un’autonomia maggiore alla persona coinvolta.

• associazioni coinvolte:

Il ventaglio di Orav (Opportunità, Responsabilità, Attitudini, Valori) è un associazione di promozione sociale (APS) che opera nell’ambito della salute mentale

Auser Volontariato di Bologna

Avola Coop è un impresa cooperativa specializzata nella cura del verde pubblico e in opere connesse alla sua fruizione

• Atlante è associazione che opera nella comunicazione e nella organizzazione di eventi culturali

• Aquaponic Design è un impresa che opera in progetti agronomici

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner