Top

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Il percorso formativo on line vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di conoscere, familiarizzare, ed approfondire strumenti digitali (piattaforme e social network), e loro funzioni, per favorirne l’utilizzo diretto e la diffusione tra la popolazione, favorendo l’inclusione digitale in particolare della popolazione anziana ‘attiva’ per supportare e migliorare il loro processo di partecipazione ed interazione nei confronti di attività culturali ed artistiche, individuali e di gruppo, promosse grazie a supporti informatici accessibili attraverso connessione al web.

Il corso, che si svolgerà a settembre 2020, si rivolge a persone che siano già in possesso di strumenti tecnologici quali Personal Computer/Tablet/Smartphone connessi alla rete e di una casella mail, e che siano in grado di navigare e fruire in modo basilare dei servizi offerti dal web.

Obiettivi:

• rendere autonomi i destinatari nell’utilizzo di piattaforme e social network utilizzati dai referenti dei laboratori teatrali;

• acquisire competenze digitali che permettano la comunicazione, la collaborazione e l’interazione attraverso strumenti digitali;

• acquisire conoscenze degli aspetti di protezione personale e protezione dei dati per un utilizzo sicuro e sostenibile;

• essere in grado di trasmettere ad altri le competenze acquisite.

Competenze da acquisire:

Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno acquisito le seguenti competenze:

• conoscenze di piattaforme informatiche che supportano l’incontro e l’interazione on line tra persone (Skype, Zoom , Meet di Google);

• conoscenze dei principali social network (Facebook);

• conoscenza delle principali funzioni operative di piattaforme digitali (es. utilizzo chat, condivisione schermo e mouse, attivazione/disattivazione microfono, attivazione/disattivazione telecamera) e dei social più diffusi ed utilizzati (fare un post, scrivere un commento, mettere i ‘Mi piace’, taggare, ecc..).

CALENDARIO DELLA FORMAZIONE

•  compagni teatrali: martedì 13.10.2020 ore 15.00

•  partecipanti progetto: martedì 13.10.2020 ore 18.00

•  partecipanti progetto: venerdì 16.10.2020 ore 9.00

•  partecipanti progetto: venerdì 16.10.2020 ore 15.00

LABORATORI TEATRALI

Bottone disabilita-02
Bottone memoria-06-05
Bottone relazioni-03
Bottone corpo-04-06
Bottone Femminile-02-04
Bottone Migrazioni-03-07
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner