Presentazione Libro “Veloce si presta. L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118”
Si terrà martedì 21 marzo alle ore 18 presso la Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio – Piazza Maggiore 6 (BO), la presentazione del libro “Veloce si presta – L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118” di Stefano Badiali, medico e ora volontario Auser Bologna.
Un libro, un appunto di memoria sulla storia di Bologna, una città che da sempre rappresenta la ricchezza di un tessuto sociale in cui la solidarietà e il volontariato sono gli elementi fondanti. Attraverso testimonianze, ricordi e documentazioni, viene ricostruita la sequenza di fatti, atmosfere e situazioni che, partendo da Bologna, hanno determinato, dopo la strage della stazione del 2 agosto 1980, la nascita del 118 a livello nazionale.
L’incontro promosso da Auser Bologna con il patrocinio del Comune di Bologna, sarà condotto da Nelson Bova, giornalista Rai, e interverranno l’autore Stefano Badiali; Antonella Lazzari, Presidente Auser Bologna; Luca Rizzo Nervo, Assessore al Welfare e Sanità del Comune di Bologna; Cinzia Venturoli, docente di Storia dell’Università di Bologna; Erika Capasso, Delegata del Sindaco al Terzo Settore e Presidente della Fondazione Innovazione Urbana.
La discussione sarà inframmezzata dalla lettura di alcuni brani del libro da parte di Anna Luigia Autiero, Laura Bigoni, Mohamed Amine Bour, Marco Cottignoli, Antar Marincola, Matilde Savorosi – “Cantieri Meticci APS”. Con l’accompagnamento musicale (fisarmonica) di Simone Lamusta. Selezione dei brani a cura di Anna Luigia Autiero.
📌 Per iscriversi e partecipare all’incontro compila questo semplice modulo: https://forms.gle/wyFqg2qmw4z5Fx4Z6
➡️ Scarica il volantino cliccando QUI