Un progetto fondamentale per gli anziani e le persone sole e fragili
Da anni i volontari di Auser Bologna realizzano, in convenzione con i Servizi Sociali del Comune di Argelato, un servizio rivolto ai cittadini fragili e in condizione di disagio per l’accompagnamento a visite mediche e la fruizione di altre prestazioni di carattere sociale e sanitario. Il servizio, aperto a tutti in base ad un apposito regolamento comunale, nel 2015 è stato utilizzato da 117 cittadini, per un numero complessivo di 719 trasporti effettuati verso luoghi di cura e riabilitazione, oltre al trasporto degli anziani al Centro Diurno di Funo.
Per realizzare le attività di accompagnamento sociale, Auser utilizza due mezzi attrezzati di apposita pedana per il trasporto dei disabili e un’auto non attrezzata. Nel mese di agosto è scaduto il comodato d’uso di un mezzo attrezzato precedentemente utilizzato in convenzione con PMG. Dopo una verifica degli obiettivi raggiunti grazie al sostegno, negli anni passati, delle imprese e degli esercizi commerciali del territorio in veste di sponsor, è emersa la necessità di continuare a garantire le risorse per dare continuità a questa importante iniziativa, provvedendo ad una sostituzione del mezzo che si è valutato di acquistare e gestire in maniera diretta da parte di Auser e dell’Amministrazione Comunale di Argelato.
Per questo motivo è stata lanciata una campagna di raccolta fondi rivolta a tutti i cittadini di Argelato, alle associazioni, alle aziende e agli esercizi commerciali che hanno la possibilità di dare un sostegno concreto all’Associazione per la realizzazione del progetto e garantire così la continuità del servizio di trasporto a quelle persone che autonomamente non possono accedere ai servizi sanitari, ai centri di riabilitazione e cura.
Il riconoscimento di Auser e del Comune ai donatori
Le aziende e i privati cittadini possono decidere di sostenere il progetto con un contributo economico unico, o scaglionato nel corso dei 4 anni di durata del progetto, chiedendo di inserire il proprio nominativo, con una scritta, sulla carrozzeria del mezzo.
In occasione della donazione ogni donatore, Azienda o privato cittadino, riceverà un attestato di riconoscenza come soggetto virtuoso e Auser si impegnerà ad organizzare un momento di condivisione e confronto annuale in cui condividere i risultati del progetto tra beneficiari, volontari e sostenitori. Il contributo verrà inoltre segnalato e valorizzato nella comunicazione online e cartacea sia del Comune di Argelato che di Auser Bologna, utile per sottolineare in ogni occasione l’impegno sociale a sostegno dell’iniziativa. Ogni anno le donazioni raccolte verranno rendicontate e i donatori verranno tenuti in costante aggiornamento rispetto allo stato di avanzamento del progetto e alla copertura delle spese.
Come dare il proprio contributo
Per aderire all’iniziativa è possibile contattare:
-
Luigi Pasquali, Direttore Auser Volontariato Bologna Onlus, (Tel 051 63.52.911 l.pasquali@auserbologna.it)
-
Comune di Argelato (Tel. 051.6634611 E-mail: comune@comune.argelato.bo.it).
Per fare una donazione diretta è possibile esclusivamente effettuando un bonifico sul conto corrente intestato a:
-
Auser Bologna Presso Emil Banca
Codice IBAN IT30L 07072 02408 03100 0197339
ATTENZIONE! Nessun volontario è autorizzato a richiedere donazioni, al telefono o di persona, per la realizzazione di questo progetto.
Auser, in quanto Onlus, premia la generosità dei propri donatori. Le donazioni fatte ad Auser possono essere detratte o dedotte dalla dichiarazione dei redditi secondo le agevolazioni previste dalla Legge.
Per maggiori informazioni, clicca qui.