Top

Prosegue anche in estate il progetto Maquillage

Senza categoria
6 Lug

Prosegue anche in estate il progetto Maquillage

Prosegue senza sosta anche in estate l’attività del progetto "Maquillage: estetica e benessere" portato avanti da  Auser Volontariato Bologna in collaborazione con l’istituto Giovanni XXIII. Lia Brusa e il gruppo di volontarie continueranno infatti anche nei mesi estivi  a recarsi con regolarità nelle strutture protette di viale Roma e di via Pepoli per regalare agli anziani ospiti pomeriggi di chiacchiere e cure estetiche. Ma nonostante questo, la ricerca di nuovi volontari che vogliano inserirsi nel progetto prosegue, per garantire una presenza costante e un’attenzione sempre più profonda agli anziani.

La solitudine non va mai in vacanza, e anzi nei mesi estivi, quando le città si svuotano, il rischio di isolamento e di solitudine per gli anziani aumenta. Non fanno eccezzione quelli che,non più autosufficienti, sono ospiti delle case protette, poichè le visite dei famigliari tendono a diradarsi.
Aumenta così il valore di pomeriggi di cure estetiche, di chiacchiere, di relazione, come quelli offerti nel progetto "Maquillage: Estetica e Benessere" di Auser Bologna.
"Gli anziani, donne e sempre più uomini, amano sentirsi coccolati da noi, e forse il bisogno di una carezza è ancora più forte d’estate, soprattutto per chi – spiega Lia Brusa – è molto avanti con gli anni e non può contare su visite frequenti dei propri famigliari".

E il piacere di un contatto fisico, di una carezza o di una chiacchiera è una sensazione condivisa da chi è in sè e da chi invece deve fare i conti con patologie degenerative legate all’età che compromettono la lucidità. "Spesso capita durante le cure, di ascoltare i discorsi un po’ sconnessi di qualche ospite che vagheggia, ma notiamo con piacere che anche se la mente divaga, il bisogno di affetto e la ricerca del contatto e della vicinanza non abbandonano gli anziani" prosegue Lia. Ed è proprio l’emozione dello scambio e dell’incontro a fare del progetto "Maquillage" qualcosa di molto più particolare di un salone di bellezza itinerante. "Dare spazio ai racconti dei tempi andati e mettere al centro le persone, significa dar loro l’opportunità di ricordarsi di chi erano, di giocare a ritornare un po’ indietro negli anni, di sentirsi ancora belli e importanti, un bisogno questo, che accomuna tutti noi che facciamo i conti con il passare del tempo".

Per informazioni:
Auser Volontariato Bologna
tel: 059/63.52.911
(chiedere i contatti di Lia Brusa)

 

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner