Prosegue il Progetto Ca’ Granda
Prosegue con entusiasmo il progetto “Ca Granda”, un’iniziativa dell’Auser di San Giovanni in Persiceto, che offre agli anziani e ai disabili del territorio, la possibilità di ritrovarsi e condividere allegramente sabati ludici e ricreativi, presso la Casa della partecipanza di Decima.
Prova e testimonianza concreta dell’impegno e delle intuizioni che i volontari rivelano nel loro agire quotidiano, il progetto “Ca Granda” racchiude in sé le intenzioni che il volontariato Auser riflette e realizza costantemente. “I preziosi benefici che raccolgono i destinatari – ricorda il Coordinatore Auser Antonio Maccaferri – nascono dall’impegno dei volontari stessi, volto ad allargare l’esperienza progettuale a tutti coloro che, privi di mezzi, o non autosufficienti, rimarrebbero chiusi nelle loro abitazioni.” Infatti, in risposta ai rischi che si incorrono ad imbattersi nei limiti dell’isolamento e della solitudine, sono proprio gli stessi volontari Auser, che oltre a diffondere ampiamente il progetto, promuovono la partecipazione collettiva a “Cà Granda”, con accompagnamenti e trasporti per gli anziani e i disabili della zona, ma anche dei Comuni limitrofi, come Anzola , Sala Bolognese, Sant’Agata, Crevalcore e Calderara .
Alla disponibilità dei volontari, si aggiunge l’importante ruolo giocato dalle risorse culturali del territorio, che, in occasioni speciali, si mettono a disposizione della “Ca Grande”, offrendo gratuitamente momenti di cultura e spettacolo. Un esempio emblematico è il recente concerto “Le voci del cuore”, in cui la Professoressa Berta Rosa Balboni, insegnante e pianista, si è esibita insieme al suo gruppo di artisti della corale, suscitando emozioni diffuse in tutto il pubblico.
Per informazioni:
Auser Decima, tel. 051/682.73.88