-
Presentazione Libro “Veloce si presta. L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118”
Si terrà venerdì 5 maggio alle ore 18.30 presso la Sala Ilaria Alpi – via Bentini, 20 (BO), la presentazione del libro “Veloce si presta – L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118” di Stefano Badiali, medico e ora volontario Auser Bologna. Un...
27 Aprile 2023 -
Per il 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE ricordiamo la resistenza delle donne
Auser Bologna quest’anno vuole ricordare la Liberazione, preparata dall’antifascismo e dalla Resistenza, nel segno delle donne.
23 Aprile 2023 -
Presentazione Libro “Veloce si presta. L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118”
Si terrà martedì 21 marzo alle ore 18 presso la Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio – Piazza Maggiore 6 (BO), la presentazione del libro “Veloce si presta – L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118” di Stefano Badiali, medico e ora volontario Auser...
20 Marzo 2023 -
Bando Servizio Civile Universale 2022-23. TESSERE RETI INTERGENERAZIONALI
È on line, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e dal Servizio Civile Universale, il bando di Servizio Civile Universale 2022. Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile ci sono 71.550 posti. Sarà possibile...
28 Gennaio 2023 -
SALOTTO della STAZIONE 2023: appuntamenti di gennaio e febbraio
Anche in questo nuovo anno continuano gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Come sempre gli incontri si tengono il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. • IN PRESENZA presso la...
2 Gennaio 2023 -
5 dicembre Giornata mondiale del volontariato
La giornata mondiale del volontariato è una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno. È stata così designata dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985. Le celebrazioni sono coordinate dai volontari delle Nazioni Unite. Il tema del...
5 Dicembre 2022
Valorizzare il volontariato e l’impegno per la comunità: riflessioni di Edgarda Degli Esposti sul ruolo dell’Assemblea del Sociale
Riprendono gli incontri del Club Meno Più, il laboratorio Auser di formazione permanente
Il Direttivo di Auser Bologna esprime solidarietà e sostegno ai lavoratori della Sabiem in lotta
Riflessioni sulla Chiacchierata sul Terzo Settore promossa dall’Auser di Bologna
COSA PROPONIAMO
Educazione permanente
Cicli di conferenze, percorsi formativi per aggiornare, sviluppare le conoscenze, incentivare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale.
Stili di vita e prevenzione
Corsi di attività motorie, corrette abitudini alimentari per mantenersi in una buona salute fisica e psichica.
Per non dimenticare
Divulgazione della “Memoria” attraverso la conoscenza, la valorizzazione turistico- culturale di luoghi e percorsi storici.
Incontri fra generazioni
Dare e ricevere nello scambio delle esperienze, dei valori, culture, saperi e professionalità.
Legalità
Diffusione della cultura della legalità, dei valori civili e i diritti di cittadinanza,attraverso momenti di aggregazione e attività mirate.
Bene Comune
Azioni e campagne mirate, per la salvaguardia e cura dell’ambiente, degli spazi naturali
Viaggi – Tempo Libero – Cultura ed Arte
Organizzazione del turismo sostenibile come esperienza di conoscenza, socializzazione e confronto fra culture diverse; promozione di attività ricreative, di svago e iniziative di solidarietà; visite, incontri d’arte, valorizzazione di luoghi e attività culturali e artistiche.
prova
- prova
Prova
- content content content
- content content content
- content content content
