-
Podere Canova, un progetto inclusivo immerso nella natura dei colli bolognesi
Auser e Il Ventaglio di Orav, insieme ad altre associazioni, portano avanti il progetto del Podere Canova, un terreno sui colli bolognesi in cui vengono realizzate attività inclusive rivolte soprattutto a persone con difficoltà psicologiche, sociali e lavorative, finalizzate all’inclusione sociale e all’autonomia. Le attività...
5 Agosto 2022 -
22 luglio a Bologna EUROPE FOR PEACE: Costruiamo l’Europa di Pace
Europe for Peace: “Fermare le armi in Ucraina! Giornata nazionale di azione per una conferenza internazionale di Pace” Giornata nazionale di mobilitazione della campagna Europe for Peace – Costruiamo l’Europa di Pace, convocata dalla Rete italiana Pace e Disarmo, insieme ad una ampia coalizione di...
18 Luglio 2022 -
Con Auser la possibilità del riscatto sociale
Compatibilmente con il tipo di reato che si è commesso, lo stato dà la possibilità di scontare la pena, non con la reclusione in carcere, ma attraverso lo svolgimento di lavori di pubblica utilità. L’Uepe (ufficio esecuzione penale esterna) è l’ufficio del dipartimento di giustizia...
18 Luglio 2022 -
In Montagnola dal 15 al 17 giugno la Festa nazionale di LiberEtà
Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna finalmente la Festa nazionale di LiberEtà, il mensile del sindacato dei pensionati della Cgil. L’appuntamento è per il 15-16-17 giugno al Parco della Montagnola di Bologna. Incontri, dibattiti, premiazioni, ristoranti e stand con degustazioni, concerti, una manifestazione...
13 Giugno 2022 -
SANITÀ DI GENERE. Registrazione dell’incontro promosso dal Salotto della Stazione
L’incontro “Sanità di genere”, realizzato nell’ambito del ciclo di incontri culturali del Salotto della Stazione Auser , promosso dai volontari del gruppo di Borgo Panigale Reno (BO), si è tenuto il 19 maggio 2022 presso la sala Falcone Borsellino del Quartiere Borgo Panigale – Reno...
26 Maggio 2022 -
Trebbo Sui Generis: uno dei tesori dell’Isola di Trebbo di Reno
Cos’è un Festival Letterario? Dunque, prima di tutto c’è una bella sala accogliente, fresca, luminosa, con tanti posti a sedere, servizi, e magari anche un megaschermo. Poi ci sono degli scrittori e delle scrittrici che si alternano al tavolo dei relatori, due o...
25 Maggio 2022
AGENDA ONU 2030 – Pace, giustizia e comunità sostenibili
SALOTTO della STAZIONE: il nuovo programma di maggio e giugno
“Vivere, nonostante tutto”. Il 23 aprile ricordiamo la Resistenza e la Liberazione con la presentazione del racconto di Cornelia Paselli
LIBERI DA UN GIOCO Riprendono gli incontri nei quartieri di Bologna
COSA PROPONIAMO
Educazione permanente
Cicli di conferenze, percorsi formativi per aggiornare, sviluppare le conoscenze, incentivare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale.
Stili di vita e prevenzione
Corsi di attività motorie, corrette abitudini alimentari per mantenersi in una buona salute fisica e psichica.
Per non dimenticare
Divulgazione della “Memoria” attraverso la conoscenza, la valorizzazione turistico- culturale di luoghi e percorsi storici.
Incontri fra generazioni
Dare e ricevere nello scambio delle esperienze, dei valori, culture, saperi e professionalità.
Legalità
Diffusione della cultura della legalità, dei valori civili e i diritti di cittadinanza,attraverso momenti di aggregazione e attività mirate.
Bene Comune
Azioni e campagne mirate, per la salvaguardia e cura dell’ambiente, degli spazi naturali
Viaggi – Tempo Libero – Cultura ed Arte
Organizzazione del turismo sostenibile come esperienza di conoscenza, socializzazione e confronto fra culture diverse; promozione di attività ricreative, di svago e iniziative di solidarietà; visite, incontri d’arte, valorizzazione di luoghi e attività culturali e artistiche.
prova
- prova
Prova
- content content content
- content content content
- content content content
