Report attività
Luglio 2016 – Novembre 2017
ACCESSI COMPLESSIVI n. 53
di cui: n. 44 (19 uomini e 25 donne) soggetti OSPITI
n. 9 (3 uomini e 6 donne) soggetti OSPITANTI
• ETA’ DEI SOGGETTI OSPITI
dai 20 ai 30 n. 9
dai 31 ai 40 n. 8
dai 41 ai 50 n. 10
dai 51 ai 60 n. 9
dai 60 ai 65 n. 7
oltre i 70 n. 1
media 43 anni
• ETA’ DEI SOGGETTI OSPITANTI
dai 51 ai 60 n. 2
dai 61 ai 70 n. 0
dai 71 ai 80 n. 3
dai 81 ai 90 n. 3
oltre i 90 n. 1
media 75 anni
• 13 cittadini stranieri
di cui 10 extracomunitari con permesso di soggiorno e 3 comunitari
• 37 soggetti ospiti su 43 dichiarano che possono contribuire alla spese di gestione della casa
• 9 soggetti ospiti sono stati indirizzati al progetto dal Sistema territoriale dei Servizi e dal Terzo Settore
• MOTIVAZIONE DEI SOGGETTI OSPITI
1. Difficoltà a sostenere i costi di un appartamento n. 11
2. Senza casa (trasferimenti, sfratti, separazioni..) n. 18
3. Necessitano di una temporanea ospitalità n. 5
4. Condividere la solitudine n. 3
5. Interessato all’esperienza del cohousing n. 7
• MOTIVAZIONE DEI SOGGETTI OSPITANTI
1.Compagnia n. 2
2. Sicurezza (in particolare ore notturne) n. 1
3. Aiuto e sostegno per le attività domestiche n. 5
4. Condivisione delle spese di gestione della casa n. 1
ABBINAMENTI:
• n. 1 Patto abitativo sottoscritto a metà Ottobre 2016, in fase di sperimentazione per un mese fra una Anziana 80 anni (Ospitante) e una Signora (Ospite) di 64 anni. Patto concluso per il ritorno della Signora Ospite al suo paese d’origine.
• n. 1 Coabitazione di oltre due mesi fra una signora di 60 anni (Ospitante), segnalata dalla Parrocchia di S. Cristoforo, e una studentessa universitaria di 24 anni (Ospite). L’esperienza si è conclusa con il termine del percorso universitario della studentessa.
• n. 1 Abbinamento in fase di definizione tra una signora di 84 anni (Ospitante) residente a Cadriano, che vive sola, e una signora di 60 anni (Ospite), impiegata in una agenzia di pulizie con lavoro part-time. Inoltre, si è ritenuto opportuno presentare all’Ospitante un’altra persona di origine argentina attualmente volontaria Auser presso il Museo Santa Maria della Vita, segnalata dall’Assistente Sociale del quartiere di residenza. L’abbinamento non si è avviato in quanto l’Ospitante ha individuato una soluzione di coabitazione parziale con una vicina di casa.
• n. 1 Abbinamento in fase di definizione tra una signora di 76 anni (Ospitante) residente a Bologna, che vive sola e una Signora (Ospite) di 62 anni, volontaria Auser. Le Signore si già sono incontrate alla presenza dei volontari e dell’assistente sociale e si stanno definendo gli appuntamento successivi prima di avviare il periodo di prova.
• Nel mese di novembre 2017 si stanno perfezionando le schede informative relative a due persone disponibili ad ospitare e stiamo selezionando le proposte di possibili abbinamenti.