
Il progetto intende consolidare una rete stabile di soggetti interessati a collaborare e approfondire temi legati al social housing e allo sviluppo di forme di welfare generativo che tenga conto dei bisogni legati al menage familiare. A partire dall’esperienza di Abitare solidale si procederà a un approfondimento con i servizi sociali del territorio, alla realizzazione di una formazione mirata rivolta alla rete per far comprendere le caratteristiche del progetto e di altre esperienze di social housing e per trasmettere competenze utili a diffondere l’esperienza nei luoghi messi a disposizione dalla rete.
INCONTRI DI APPROFONDIMENTO
• 23 febbraio 2022
ABITARE SOLIDALE: LA CASA COME INFRASTRUTTURA SOCIALE
Gabriele Danesi
• 08 aprile 2022
ABITARE COLLABORATIVO: CARATTERI E OPPORTUNITA’. UNO SGUARDO D’INSIEME
Paola Capriotti e Federico Palmas
➡️ Scarica qui le slide di Paola Capriotti
➡️ Scarica qui le slide di Federico Palmas
Paola Capriotti, giurista e PHD in pianificazione territoriale, ha collaborato con Federcasa coordinando per 2 anni il laboratorio di ricerca dedicato al rapporto tra abitare e rigenerazione urbana e ha curato per AUSER la ricerca sulle pratiche di Abitare condiviso a Bologna nell’ambito del progetto Casa Facendo.
Federico Palmas, coabitante e animatore della progettazione e delle attività di comunicazione e di rete per il cohousing Porto 15, co-fondatore della omonima associazione di promozione sociale per la quale è stato presidente per il primo mandato e attualmente referente dello sportello informativo sulla casa e l’abitare collaborativo.