Ricordare, per non annegare nel mare dell’indifferenza
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MEMORIAE – Territori nazifascisti 1943/45”
Per le celebrazioni del 76° anniversario della Liberazione, Auser Bologna promuove la presentazione on line del libro “Memoriae – Territori nazifascisti 1943/45” di Antonella Restelli.
Sabato 24 aprile 2021 alle ore 17.30, il Gruppo Cultura con la collaborazione del centro di lettura l’Isola del Tesoro, invita tutti all’incontro con l’autrice Antonella Restelli e con la grafica Silvana Vialli.
Raffaella Tamba, Loretta Finelli e Marina Grazia, volontarie Auser del Gruppo Cultura, ci guidano nel racconto della realizzazione di questo intenso e particolare volume illustrato, intimo e allo stesso tempo didattico.
Memoriae è il racconto di donne che non possono e non vogliono dimenticare.
È il racconto della scientifica attuazione dell’eliminazioni di chiunque fosse definito non conforme al regime nazista. I lager, costruiti tra le case, nei paesi occupati dai nazifascisti nella nostra civilissima Europa degli anni quaranta, hanno inghiottito milioni di persone nell’indifferenza generale. Questo libro narra l’incontro e l’amicizia di Antonella Restelli con i testimoni della Storia. Narra come l’ascolto delle loro sopravvivenze e lo scambio di idee le abbia permesso di scoprire il segreto di una storia familiare fino allora taciuta.
Memoriae è giornale di bordo di un viaggio interiore, fatto di esplorazioni e rivelazioni; una ricerca di autenticità; una riappropriazione della propria vita attraverso l’esperienza delle esperienze estreme di vita di altre donne.
MEMORIAE – Territori nazifascisti 1943/45
un progetto di Antonella Restelli
finanziato tramite il Fondo italo-tedesco per il Futuro dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma
autrice Antonella Restelli
impaginazione grafica Silvana Vialli
disegni Emanuele Giacopetti pequod_e@yahoo.it
sito collegato: https://www.memoriae1943-45.it/
Si può seguire l’incontro in diretta streaming sui canali dell’Isola del Tesoro e Auser Bologna:
FACEBOOK – Essendo pagine pubbliche quelle indicate sono visibili anche da chi non è iscritto al social
pagina del Centro di lettura l’Isola del Tesoro (sulla quale, per chi è iscritto al social, sarà possibile fare domande che verranno rivolte alle nostre ospiti)
pagina di Auser Bologna
YOU TUBE