Riprendono gli incontri del Club Menopiù
Riprenderanno venerdì 1 ottobre gli incontri del Club Menopiù,il laboratorio di formazione permanente sui temi del benessere realizzato da Auser Volontariato Bologna. Anche quest’anno durante le Conferenze, che si svolgeranno come di consueto ogni venerdì alle 15.30 nella Sala del Baraccano in via Santo Stefano 119/2 a Bologna, si affronteranno diverse tematiche insieme agli esperti, ricercando insieme una via per curare il proprio benessere psicofisico e stare bene con gli altri e nella comunità. Primo appuntamento il 1 ottobre con un incontro sulla grafia e sui suoi aspetti psicologici.
Il Club Menopiù, nato diversi anni fa come uno spazio di confronto e di discussione per le donne che si trovavano ad affrontare il complesso periodo della menopausa, si è trasformato negli anni in un vero e proprio laboratorio di formazione permanente sui temi del benessere, da intendersi come una dimensione di ricerca che investe non solo l’ambito della salute psicofisica ma anche il nostro modo di vivere il rapporto con noi stessi e con chi ci sta intorno. "La nostra intenzione – spiega Lia Brusa, coordinatrice Auser del progetto – è quella di dare strumenti per conoscersi e vivere meglio, unendo ai momenti di discussione e di formazione condotti dagli esperti, anche uno spazio per le relazioni personali". Gli incontri del Club infatti, gremiti da un pubblico sempre più vario e numeroso, si sviluppano tra lezione frontale e dibattito aperto alle curiosità e ai contributi dei partecipanti, concludendosi ogni volta con un piccolo aperitivo in cui sono la conversazione e la condivisione a farla da padrone.
Anche quest’anno poi tra gli appuntamenti del Club su temi quali la salute, la medicina alternativa, le patologie legate all’età, la sicurezza e il welfare, si inserisce una gita turistica che concilierà cultura e socialità: "Per questo autunno abbiamo programmato una visita guidata alla scoperta del nostro territorio, che ci permetterà di trascorrere una piacevole giornata insieme".
Ecco il programma completo delle Conferenze del Club Menopiù:
1 ottobre:
Edvige Bartolini ;
(esperta in psicografologia)
“ La variazione della scrittura, come si evolve e suo significato caratteriale”.
8 ottobre
Silvia Calzolari (Medico Chirurgo, specialista in Pediatria esperta in omotossicologia e docente AIOT,e Gianni Verde (Naturopata, Riflessologo e iridologo)
a cura di Tau Nuova Vita;
“Il Decalogo dello stile di vita naturale per una serena longevità – 10 punti da considerare insieme per vivere meglio i migliori anni della nostra vita”.
15 ottobre
Maria Pia Benedetto (Medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia, elettroagopuntura)
“Floriterapia di Bach nei disturbi del comportamento”
22 ottobre
Massimiliano Pazzaglia (specialista in Dermatologia e
Veneorologia, Dottore di Ricerca in Scienze dermatologiche, tricologia e allergologia);
"Nei e Neoformazioni Cutanee“
29 ottobre
Auser Bologna, Emil Banca, Corpo di Polizia Municipale della città di Bologna – Quartiere Santo Stefano;
"Truffe, furti e comportamenti corretti” per la sicurezza dai giovani agli anziani, in una prospettiva di prevenzione.
5 novembre
Maria Grazia Tamburini (Medico esperto in Medicina Omeopatica);
“Allergie Cutanee: cause scatenanti e come curarle”
12 novembre
Lia Teglio (Specialista inGinecologia-Ostetricia);
“Novità sulle terapie – ormonali e non – in menopausa”
19 novembre
Visita guidata all’Abbazia di Nonantola (MO), Monastero Monaci Benedettini e Museo. La destinazione della visita guidata potrà variare a seconda delle esigenze organizzative.
26 novembre
Nicolò Polacchini;
“Invalidità e Indennità di Accompagnamento: aspetti pratici e giuridici”.
3 dicembre
Giancarlo Savorani (Psico-geriatra);
“La Malattia di Alzheimer, alla luce delle nuove conoscenze”.
10 dicembre
Vannia Virgili (Psicologa-Psicoterapeuta);
“La mente e le mani possono contribuire all’(auto) guarigione".
17 dicembre
Festa di Natale
Per informazioni:
Auser Bologna
tel: 051/63.52.911