Top

SALOTTO della STAZIONE: un ricco programma per marzo e aprile 2022

28 Feb

SALOTTO della STAZIONE: un ricco programma per marzo e aprile 2022

Proseguono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno.

Il nuovo programma di marzo e aprile 2022 oltre ad affrontare molti temi interessanti e coinvolgenti, si intreccia con il calendario di eventi, organizzato dal gruppo Auser per l’ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, dedicato ai temi e agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Come sempre gli incontri si tengono il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17

•  IN PRESENZA presso la sede Auser di quartiere, nella saletta della stazione di Borgo Panigale, in via Marco Celio 23

•  ONLINE collegandosi con il computer, tablet o smartphone alla piattaforma zoom, cliccando su questo link:

https://cgiler.zoom.us/j/96733653265

 

PROGRAMMA

03

Marzo

COME ERAVAMO: LE DONNE NELLA STORIA

A cura di Maria Rosa Bedini

LE AZIONI DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA NELL’AZIENDA SANITARIA DI BOLOGNA

A cura della Dott.ssa Marinella Lenzi, Direttrice Maternità O. Maggiore

10

Marzo

Agenda 2030 – L’agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile della città metropolitana di Bologna

Presenta Antonella Lazzari, Presidente di Auser Bologna

Ne parleremo tra gli altri con Matteo Lepore,

Sindaco del Comune di Bologna e Città metropolitana

17

Marzo

Incontro propedeutico al corso sugli:

PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI e RIFLESSIONI SULLA PANDEMIA

tra vissuti individuali e dinamiche collettive

Nel corso dell’incontro si sceglieranno alcune tematiche da svolgere successivamente

A cura di Giuseppina Speltini, Professoressa Alma Mater – Università di Bologna

24

Marzo

Salute, sicurezza e incidenti domestici

A cura di Gerardo Astorino, responsabile Promozione della salute AUSL Bologna

31

Marzo

CENTO ANNI DI PASOLINI

“Andato anche più in là di certe speranze del mondo”

Un ricordo in una poesia di Pier Paolo Pasolini 

Al termine dell’incontro sarà programmata la visita guidata “FOLGORAZIONI FIGURATIVE” dedicata all’artista

A cura di Maria Rosa Bedini

07

Aprile

“IL FASCINO ERMETICO DEI TAROCCHI”

Mai come nel nostro tempo i tarocchi, saggezza degli antichi, sono stati di così grande attualità

Luciana Lenzi illustrerà la sua collezione e commenterà brani

di Italo Calvino e Marcello Simoni

14

Aprile

Agenda 2030 – Lotta al cambiamento climatico

Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti.

Esso sta sconvolgendo le economie nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi oggi, e che saranno ancora più gravi un domani. Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri fenomeni meteorologici ancora più estremi. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività umane, sono la forza trainante del cambiamento climatico e continuano ad aumentare. Attualmente sono al loro livello più alto nella storia. Se non si prendono provvedimenti, si prevede che la temperatura media della superficie terrestre aumenterà nel corso del XXI secolo e probabilmente aumenterà di 3°C in questo secolo – alcune aree del pianeta sono destinate a un riscaldamento climatico ancora maggiore. Le persone più povere e vulnerabili sono le più esposte.

21

Aprile

DIALOGO INTORNO ALLA RESISTENZA

IN OCCASIONE DEI GIORNI DELLA LIBERAZIONE

con la storica Simona Salustri (Università di Bologna e Padova)

28

Aprile

AUSILI E TECNOLOGIE PER VIVERE MEGLIO

Ne parleremo con

Carlo Montanari – Dott. Ingegneria delle Telecomunicazioni, Tecnico nei Sistemi Domotici, Marco Pasin – Terapista Occupazionale, Viviana Brandan

Coordinatrice CAAD

L’ufficio Auser della stazione di Borgo Panigale (via Marco Celio 23), già sanificato, è aperto anche per informazioni, tesseramento e/o prestito libri, il lunedì dalle 10 alle 12 e il mercoledì dalle 15 alle 17. Riceve solo su APPUNTAMENTO da concordare telefonicamente al 345-6479258.

A tutti i frequentatori dell’ufficio Auser della stazione di Borgo Panigale sarà richiesta una firma per autocertificazione che attesta di essere in buona salute. Tale attestazione sarà conservata per due settimane successive all’incontro.

In base alla normativa vigente definita dal DL n° 105 del 23/07/2021, dal 6 agosto 2021 per partecipare a conferenze ed eventi al chiuso, è necessario avere il green pass.

 

Scarica qui il programma  >>

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner