Top

SOLIDARIETÀ CON LA POPOLAZIONE UCRAINA

3 Mar

SOLIDARIETÀ CON LA POPOLAZIONE UCRAINA

CESSATE LA GUERRA.

Auser aderisce alla manifestazione “Europe for peace” di sabato 5 marzo a Roma

La rete nazionale Pace e disarmo ha indetto per sabato 5 marzo una manifestazione a Roma per ribadire il rifiuto della guerra. L’Auser ha aderito insieme alle organizzazioni sindacali e a tantissime associazioni.

Nell’appello si invitano tutte e tutti a partecipare riempiendo le piazze della città con i nostri corpi, i nostri cuori, le voci di chi è da sempre contro la guerra senza se e senza ma.

L’appuntamento è in piazza della Repubblica alle 13.30 e corteo fino a piazza S. Giovanni in Laterano con arrivo previsto alle 14.30.

Tutte le strutture Auser sono invitate a partecipare.

______________________________________________________________________

 

AUSER Bologna dice no alla guerra, no alle armi, no ad altre vittime

 

Auser Bologna condanna fortemente l’aggressione militare russa ai danni della sovranità della Repubblica Ucraina e, dopo aver partecipato alle manifestazioni che chiedono la pace, chiede che non siano ammesse ambiguità nel distinguere torti e ragioni, oppressi ed oppressori, aggrediti ed aggressori.

L’attacco sferrato all’Ucraina dall’esercito russo getta ombre buie sull’Europa. Auser condanna fermamente l’aggressione e fa appello al Governo italiano e agli organismi internazionali ed europei affinché si prosegua senza sosta nello sforzo diplomatico e nella soluzione politica che garantisca la pace e il diritto all’autodeterminazione dei popoli.

L’impegno deve essere massimo per scongiurare una deflagrazione su vasta scala del conflitto che aprirebbe scenari gravissimi ed inimmaginabili. La guerra non può e non deve essere la soluzione alle controversie internazionali. Uniamo la nostra voce alle tante che si stanno levando in queste ore: tacciano le armi. Il nostro pensiero va inoltre alla popolazione civile e al dramma che sta affrontando, sarà quella che pagherà il costo più alto.

Siamo vicini alle persone e alle famiglie in Ucraina sotto attacco, e ci stringiamo forte alla comunità ucraina presente in Italia e a tutti i volontari che in questi giorni terribili in Ucraina o nelle città europee accoglienti i profughi stanno cercando di aiutare i cittadini ucraini.

Invitiamo tutte le volontarie e i tutti i volontari ad esporre le bandiere della pace.

La nostra associazione parteciperà a tutte le mobilitazioni e alle iniziative di raccolta di beni per il popolo ucraino che si stanno organizzando a livello nazionale e territoriale.

Invitiamo quindi le volontarie e i volontari dell’Auser di Bologna, i nostri iscritti e tutte le persone di buona volontà a collaborare alla raccolta di beni o di denaro organizzate da associazioni ed organizzazioni e a tutte quelle attività di accoglienza e supporto ai profughi ucraini che saranno attivate dalla pubblica amministrazione.

Il Comune di Bologna ha attivato la mail bolognaperucraina@comune.bologna.it per coordinare sia le proposte che le richieste di aiuto.

La Regione Emilia Romagna ha avviato una campagna di raccolta fondi per l’assistenza ai profughi della guerra in Ucraina. Si può donare sul conto intestato a

– Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna

– indicando con chiarezza la causale “emergenza Ucraina”

– IBAN IT69G0200802435000104428964.

 

La Croce Rossa Italiana, UNHCR Italia e UNICEF hanno avviato una campagna per la raccolta fondi. Fino al 6 marzo si può donare al numero 45525.

Altre iniziative che si possono sostenere sono state poste in essere da:

  • Caritas Ambrosiana
  • Comunità di Sant’Egidio
  • Fondazione Soleterre
  • Medici Senza Frontiere
  • Ai.Bi. Amici dei Bambini
  • Save the Children

 

A Bologna fra i primi che hanno attivato iniziative ci sono i cattolici ucraini della Chiesa di San Michele de’ Leprosetti in Vicolo Broglio. Ad animare e coordinare l’arrivo dei pacchi con i generi alimentari e materiale di prima necessità sono i volontari della parrocchia e il parroco Don Mykhailo Boiko (cell. 3891406390).

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner