Top

Sportello Ciao: un incontro sull’eredità culturale di Augusto Romagnoli

Senza categoria
15 Nov

Sportello Ciao: un incontro sull’eredità culturale di Augusto Romagnoli

Sabato 27 novembre alle 9,45 nel Salone bentivoglio dell’Istituto Cavazza in via Castiglione 71 a Bologna si terrà l’incontro dal titolo "Dalla pietà alla scienza: Cosa dobbiamo al bolognese Augusto Romagnoli, rivoluzionario nell’educazione dei ciechi e degli ipovedenti". L’iniziativa è organizzata in occasione del 3 dicembre, giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. A proporla Commissione Pari opportunità dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Sportello Ciao, progetto gestito insieme ad Auser Bologna.

Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata ai diritti delle Persone con Disabilità, quest’anno dedicata alla tematica dell’infanzia. Per contribuire alla sensibilizzazione della cittadinanza a questo proposito, Uic Bologna e Sportello Ciao organizzano una conferenza nella quale il  prof Pier Michele Borra, docente di filosofia, rifletterà insieme al pubblico sull’importanza  delle teorie e dell’esperienza pedagogica di Augusto Romagnoli.

Agli inizi del ventesimo secolo, Augusto Romagnoli è stato il primo non vedente italiano a laurearsi  in lettere e  filosofia e  il primo in Italia  ad occuparsi scientificamente della possibilità di educare i ciechi.
Le difficoltà affrontate per poter studiare e la grande capacità di rielaborazione della propria esperienza diretta, gli hanno consentito di progettare e costruire un metodo di lavoro innovativo che ha permesso a tanti giovani ciechi di raggiungere risultati significativi sia negli studi che in professioni qualificate  fino ad allora rimaste precluse ai disabili visivi.
Romagnoli era convinto della necessità di educare e di mettere in condizione  i giovani non vedenti  affinché potessero pienamente integrarsi nella società, offrire  il loro contributo attivo, vivere e lavorare tra le persone normodotate concorrendo così al miglioramento della società.
L’incontro è a ingresso libero. Condurrà Lina di Ridolfo, presidente della Comissione Pari Opportunità Uic Bologna e vicepresidente di Auser Bologna.

Per informazioni:
Sportello Ciao
tel: 051/222.111

 

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner