Top

Tecnologia e pari opportunità: l’incontro organizzato dallo sportello Ciao

Senza categoria
16 Nov

Tecnologia e pari opportunità: l’incontro organizzato dallo sportello Ciao

Giovedì 26 novembre alle 16.45 nel Salone Bentivoglio dell’istituto Cavazza in via Castiglione 71 a Bologna, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Verso l’uguaglianza delle opportunità… cosa dobbiamo a Marconi? Tecnologie digitali e cambiamento sociale". L’evento è organizzato nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Mondiale per i diritti delle persone con disabilità (3 dicembre) dalla  Commissione Femminile Pari Opportunità dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con il patrocinio della Provincia di Bologna in collaborazione con lo sportello C.I.A.O.

Come noto lo sportello Ciao – realizzato anche grazie alla collaborazione di volontari di Auser Bologna – ha l’obbiettivo di aiutare chi è portatore di un deficit visivo anche  acquisito in età adulta ad individuare strategie utili per migliorare e facilitare il proprio accesso alle informazioni, moltiplicando le proprie chances di partecipazione alla vita sociale e culturale della città e lavorando per una sempre maggiore inclusione sociale delle persone con difficoltà visive anche gravi.
Tra le attività del Ciao figura anche l’organizzazione di eventi culturali, solitamente condotti in rete con altre realtà.
In occasione della Giornata Mondiale Onu dei diritti delle persone disabili, il Ciao e la Commissione Pari Opportunità dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti hanno invitato il Prof. Pieraugusto Pozzi, docente universitario e direttore del Forum per la Tecnologia dell’informazione, a tenere una lezione riguardante i temi delle nuove tecnologie come foriere di cambiamenti sociali e strumenti per avvicinarsi ad una prospettiva di pari opportunità.
Nel corso dell’incontro – condotto da Lina di Ridolfo, coordinatrice della  Commissione Pari Opportunità della UICI di Bologna e  del progetto Ciao per Auser Bologna –  interverrà anche Fernando Torrente, 
responsabile  C.I.S.A.D. dell’Istituto Cavazza.
L’evento sarà trasmesso da Radio Oltre,  la web radio dell’Istituto Cavazza, ascoltabile al link http://www.radiooltre.it.

Per informazioni:
Sportello Ciao
tel: 051/22.21.11

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner