Terremoto: da Auser Bologna un progetto di rete per aiutare gli anziani a superare la paura
Aiutare i cittadini più anziani e soli a gestire le emozioni e superare il trauma e le paure legate al terremoto. E’ questo l’obiettivo del nuovo progetto promosso da Auser Bologna nel territorio di San Pietro in Casale, in collaborazione con SPI-CGIL e Azienza Usl e con la consulenza dell’associazione “Psicologi per i popoli”.
L’iniziativa si propone di coinvolgere gli anziani del territorio attraverso iniziative di rete (realizzate in collaborazione con Ausl, Comune, associazioni e Spi) mirate a fornire una corretta informazione, e a favorire la gestione delle emozioni e della comunicazione nelle situazioni di crisi. Occasioni importanti anche per conoscere la popolazione anziana di questi comuni, creare legami di fiducia, indispensabili non solo per sostenere questi cittadini, ma anche per conoscere da vicino i loro bisogni e le loro richieste d’aiuto, attraverso la predisposizione di apposite schede di rilevazione.
“Di fronte a questa tragedia che ha colpito l’Emilia – sottolinea il presidente di Auser Bologna, Secondo Cavallari – è fondamentale che Auser e, in generale tutto il mondo del volontariato e del terzo settore, facciano confluire, attraverso progetti come questo, forze ed energie nei contesti colpiti per metterle a disposizione di quelle comunità in emergenza”.
Una sinergia resa possibile anche attraverso la collaborazione costante con il Forum Terzo Settore e il Centro Servizi per il volontariato, organismi indispensabili per promuovere il lavoro di rete e mobilitare, verso questo importante e comune obiettivo, quelle risorse, quel impegno e quelle energie, che sono proprie dei cittadini, dei volontari e della comunità.
In altri comuni ugualmente colpiti dal sisma il progetto verrà realizzato con altre modalità e partner, anche con l’intento di estendere la platea dei beneficiari dagli anziani a tutte le fasce della popolazione che necessitano di questo genere di supporto.
Per informazioni
Auser Bologna, info@auserbologna.it
www.auserbologna.it