Un’esperienza di formazione, orientamento e incontro tra generazioni per i giovani delle scuole Sirani
Auser Bologna e Auser Emilia Romagna hanno dato vita a un’esperienza di formazione e orientamento rivolta a 7 giovani frequentanti la classe V per operatori dei servizi socio-sanitari dell’istituto Sirani di Bologna.
Il progetto si propone di offrire ai giovani partecipanti l’opportunità di svolgere uno stage formativo in un ambiente protetto, arricchendo le proprie competenze lavorative, le proprie conoscenze e i propri contatti con il mondo del lavoro. Nello stesso tempo rappresenta un’importante occasione per avvicinare i giovani al volontariato, vivendo così un’esperienza intergenerazionale di grande arricchimento personale e crescita civile.
Il percorso è stato avviato con un incontro di formazione collettiva, volto a favorire l’accoglienza e la conoscenza reciproca. Successivamente i giovani hanno avuto l’opportunità di svolgere differenti attività per sperimentare e conoscere diverse esperienze e progetti (nel distretto Pianura Est, Presso l’Ospedale Maggiore,…).
Inoltre hanno partecipato a una lezione universitaria condotta da Elena Luppi sui progetti intergenerazionali Auser presso la facoltà di Scienze dell’Educazione e, successivamente, hanno consciuto il progetto CIAO per i disabili visivi e visitato il museo tattile.
Infine, con grande entusiasmo, i ragazzi hanno accolto la proposta di realizzare – nell’ambito del Ventesimo Anniversario di Auser Bologna – un’animazione speciale per il progetto La Finestra sul cortile presso il centro sociale Italicus. I giovani si sono così cimentati in canti, balli, musiche e animazioni, insieme ai volontari Auser e agli utenti del centro, in un magico incontro tra diverse generazioni.
Il percorso formativo si è concluso il 18 febbraio in Auser con un incontro finale per scambiarsi opinioni ed esperienze.
Per informazioni
Auser Bologna, tel. 051/63.52.911
a.dipietro@auserbologna.it