Top

Un piccolo prestito per far fronte ai problemi abitativi. Nasce il progetto Microcredito per la casa

30 Gen

Un piccolo prestito per far fronte ai problemi abitativi. Nasce il progetto Microcredito per la casa

Un progetto di microcredito espressamente dedicato alle problematiche abitative. Dopo gli ottimi riscontri del progetto "Microcredito alla Persona", Emil Banca, ASP Poveri Vergognosi, Comune di Bologna e Auser lanciano il "Microcredito per la casa", che prevede l’erogazione di piccoli prestiti finalizzati a intervenire  concretamente a favore delle famiglie in situazione di difficoltà economica temporanea, per risolvere problematiche legate al mantenimento della casa. Dal pagamento dell’affitto, a quello delle utenze domestiche.

Il progetto, destinato a coloro che non possono accedere ai canali di credito tradizionali, prevede l’erogazione di prestiti fino ad un massimo di 5mila euro, con un tasso di interesse fisso del 3,25% e un piano di ammortamento con durata massima di 48 mesi.
Per presentare la richiesta di "Microcredito per la Casa", le persone potranno rivolgersi ai servizi sociali del comune di Bologna, ma anche all’ASP Poveri Vergognosi o all’Auser che raccoglieranno le segnalazioni ed effettueranno una prima valutazione di idoneità dei soggetti.
Come nel progetto di "Microcredito alla persona", l‘ASP realizzerà poi la prima valutazione sulla possibilità di accedere al Microcredito; mentre Auser metterà a disposizione due volontari, esperti finanziari, che valuteranno la situazione economico-finanziaria dei richiedenti e coordineranno la stesura dell’istruttoria finanziaria. Emil Banca, infine valuterà l’opportunità delle richieste di finanziamento presentate dagli altri partner e, in caso di esito positivo, erogherà le somme richieste.

L’iniziativa, oltre a far fronte alle difficoltà concrete di molte famiglie, si propone di contrastare l’ampliarsi delle cosidette "sacche di povertà", prevenendo l’insorgere di situazioni emergenziali attraverso la realizzazione di piani di autonomia e di educazione al risparmio.

Per informazioni
Leggi la scheda del progetto sul sito dell’Asp Poveri Vergognosi

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner