Come volontario AUSER, in questi 4 anni, nella scuola primaria della DOZZA, ho avuto il privilegio di insegnare l’italiano ad alcuni bambini stranieri dell’età di 7 anni, appena arrivati in Italia. Tutta la classe ha dato un contributo stupendo affinché, nel breve tempo di alcuni mesi, i bambini sapessero comunicare tra loro. Nel secondo anno erano già in grado di leggere e scrivere correntemente e così ho pensato di realizzare con loro, attraverso il teatro, un nuovo percorso che li portasse con lo studio delle varie discipline, senza timori e paura di sbagliare, a rispondere adeguatamente agli insegnanti. Tutto questo è avvenuto con serenità e così si è arrivati a riscrivere, dopo averla letta, la storia di Gianni Rodari “Il vestito nuovo dell’imperatore” con nuove battute e idee brillanti. I bambini si sono molto divertiti, come si vede dalle foto, e l’esperienza di un giorno da soli in albergo è stata di notevole crescita individuale.
Prof. Francesco Piazzati
25° RASSEGNA nazionale teatro scuola di BAGNI DI LUCCA