Top

Verso Divercity: laboratori per bambini alla scoperta di nuovi mondi

Senza categoria
3 Mag

Verso Divercity: laboratori per bambini alla scoperta di nuovi mondi

Il Festival delle Culture Divercity, realizzato in collaborazione da Comune di Bologna, Volabo e una fitta rete di associazioni e ideato per promuovere il dialogo tra le culture che si trovano oggi  a convivere nelle città, sta entrando nel vivo con le sue tante iniziative che vedono coinvolta anche la rete del Coordinamento Volontariato Lame di cui Auser Bologna è parte attiva. Tra le proposte targate Divercity un laboratorio di lettura e disegno per i bambini da 5 a 9 anni dal titolo "Storie sconfinate su scatole Strampalate".

Il cammino verso la tre giorni di Divercity – in programma a Bologna dal 21 al 23 maggio – ha preso avvio nel territorio delle Lame lo scorso dicembre e ha visto il locale Coordinamento del Volontariato e tante altre associazioni proporre contenuti e attività all’insegna dei valori dell’interculturalità e del dialogo che arricchisce tutti e ognuno.
Tra le proposte dedicate ai più piccoli figura anche un laboratorio nel quale i bambini di età compresa tra i 5 e i 9 anni verranno coinvolti nella lettura di testi molto particolari, grazie a cui potranno avvicinarsi – guidati dallo staff di Divercity – a culture e mondi diversi dal loro o dalle tradizioni  dominanti nella nostra società. Le attività laboratoriali si svolgono  nei locali della Biblioteca Casa di Kahoula in via di Corticella 104 a Bologna e per prendervi parte occorre prenotare tempestivamente allo 051/63.12.721.
Dopo gli incontri del 17 e del 24 aprile durante i quali i bambini hanno potuto avvicinarsi alla tradizione cinese con "Il cavallino e il fiume" e a quella afghana con "L’albero Incantato", sabato 8 maggio alle 10.30 le attività prenderanno avvio da "Chi sposerà Kumba?", un testo di Graziella Favaro illustrato da Chiara Carrer, che aprirà una finestra sul Senegal, sulla cultura e i costumi del suo popolo. Sabato 15 maggio invece i bambini potranno avvicinarsi alle tradizioni rumene, leggendo insieme agli educatori "La capra e itre capretti", curato dalla stessa autrice e illustrato da Miguel Tanco.
L’avventura laboratoriale si concluderà sabato 22 maggio a partire dalle  16,30 quando – nell’ambito del Festival delle Culture che sarà per allora entrato nel vivo – si darà avvio al grande gioco delle "Scatole strampalate, nel quale i bambini che hanno frequentato i laboratori e tutti quelli interessati si troveranno a giocare e vivere "grandi storie di grandi paesi per fare e disfare grandi puzzle", imarando a riconoscere la grande ricchezza che le storie e le vite altrui celano in sè.
Auser Bologna ha scelto di impegnarsi nelle attività di Divercity in virtù del proprio intento di nettere in campo le energie e le risorse degli anziani per costruire nel dialogo tra culture e generazioni una società più coesa e accogliente verso ogni forma di diversità.

Per informazioni:
www.divercitybologna.it
Biblioteca Casa di Kahoula
051/63.12.721

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner