Volontari Auser Amici dei bambini. L’esperienza di Giorgio Golfieri, volontario del gruppo di San Pietro in Casale
A San Pietro in Casale esiste un gruppo di volontari davvero molto speciale… Esperti meccanici o falegnami, ma soprattutto espertissimi "nonni", hanno deciso di dedicare la loro attività di volontari ai bambini e ai ragazzi, a cui trasmettono le loro arti e conoscenze. Ne parliamo con Giorgio Golfieri, colonna portante del gruppo.
Giorgio, come sei entrato a fare parte del mondo Auser?
Io ho fatto il cuoco tutta la vita . Quando sono andato in pensione, anche se alcuni ristoratori volevano che continuassi a lavorare per loro, ho preferito dedicarmi al sociale. Naturalmente, visto che negli ultimi vent’anni avevo lavorato nella mensa delle scuole e mi ero trovato davvero bene, ho deciso di fare volontariato coi bambini!
Che tipo di attività svolgi?
Qui a San Pietro facciamo davvero un sacco di cose! Prima di tutto Auser ha aperto due bellissimi laboratori per i ragazzi delle scuole medie: uno di falegnameria e uno di aggiustaggio di biciclette e motorini. In quello di falegnameria, io ed altri tre volontari, aiutiamo i ragazzi a realizzare degli oggetti in legno. Se ad esempio ad un ragazzo serve un porta cd noi gli diamo una mano a costruirlo…oppure facciamo anche lavoretti un po’ più creativi, come realizzare le coreografie per la recita scolastica di fine anno! Il laboratorio di aggiustaggio, invece, ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi a cavarsela in caso di bisogno, ma ha anche uno scopo educativo: ad esempio insegniamo ai giovani a rispettare il codice della strada, spieghiamo loro che non bisogna truccare i motorini…
E ai ragazzi piacciono questi laboratori?
Moltissimo! Spesso i partecipanti sono giovani un po’ "difficili", che magari in classe ci stanno poco, ma noi riusciamo a tenerli lì due ore, interessati e concentrati. Per noi volontari questa è davvero una grandissima soddisfazione!
Ma fate volontariato solo coi ragazzi delle medie o seguite anche dei bambini più piccoli?
Le nostre attività coinvolgono i bimbi un po’ di tutte le età! Auser, a San Pietro in Casale, è convenzionata persino con la scuola materna! Con bambini dell’ultimo anno della materna, ad esempio, stiamo coltivando due orticelli: gli abbiamo insegnato a piantare le piantine, a misurarle e a curarle passo dopo passo. Man mano che le piante crescono i bambini ne vedono i cambiamenti, li disegnano e cominciano così a comprendere come “funziona la natura” . Quando poi sono mature le vendono ai genitori e, con il ricavato, si fa una festa tutti insieme!
E durante l’estate? Come fanno i bambini senza di voi?
Durante l’estate continuiamo a stare con loro, perché collaboriamo anche con il campo solare!Ad esempio aiutiamo gli educatori durante le gite, o portiamo i bimbi a vedere i bellissimi siti archeologici del nostro paese….D’altra parte ai bambini dispiacerebbe non vederci per tre mesi interi! Si è creato un rapporto veramente speciale e ci vogliono davvero molto bene!
Per informazioni: Auser San Pietro in Casale, piazza Calori 9, San Pietro in Casale (Bo), tel. 051/81.11.04 (tutti i mercoledì dalle ore 10 alle 12)