Volontariato e memoria storica: su Rai Tre Edda Rossi racconta l’impegno e la passione dei volontari Auser di Marzabotto
Domenica 24 aprile la trasmissione Rai "Racconti di vita" (in onda su Rai Tre alle 12.55) ospiterà la volontaria di Auser Bologna Edda Rossi, impegnata a Marzabotto per guidare i visitatori alla scoperta dei luoghi della memoria e della nostra Resistenza.
"Noi portiamo avanti i ricordi, perché le stragi non vanno dimenticate"- racconta Edda. E proprio le ragioni di questo impegno, le motivazioni e le storie di questo gruppo di volontari saranno al centro della puntata di Racconti di vita, che andrà in onda alla vigilia del 25 aprile.
A Marzabotto sono una decina i volontari Auser impegnati, come Edda, a condurre cittadini, gruppi e scolaresche attraverso i percorsi storici del Sacrario di Marzabotto e del Parco di Monte Sole.
"Questo gruppo mi accettata e mi ha insegnato – spiega Edda – Insieme a me ci sono insegnanti in pensione, ex presidi, un ex sindaco. Tutte persone molto preparate che portano avanti i ricordi e tengono viva la memoria con grande impegno e passione".
Sono oltre duecento i visitatori che ogni giorno si recano in questi luoghi; moltissimi i giovani e le scolaresche. "E’ un piacere lavorare con i ragazzi – racconta ancora Edda – soprattutto con i cuccioli delle elementari, che fanno domande molto semplici e ingenue. Oppure con i ragazzi delle superiori, sempre molto attenti e interessati".
E anche questo 25 aprile, come ogni anno, i volontari Auser di Marzabotto saranno a Monte Sole per celebrare la "Festa della liberazione": una grande manifestazione (fatta di arte, percorsi storici, documentari, mostre e molto altro ancora), che quest’anno vedrà ospiti Margherita Hack e il magistrato Gian Carlo Caselli.
Per conoscere il programma completo: www.parcostoricomontesole.it/