Volontassociate 2006: la festa del volontariato e dell’associazionisbo bolognese
Tra il 16 settembre e il 1° ottobre avrà luogo "Volontassociate", la seconda festa dell’associazionismo e del volontariato bolognese, promossa da VolaBo e dalla Provincia di Bologna. Come nella precedente edizione l’evento si articolerà su tutto il territorio provinciale e culminerà con la festa del "Comune di Bologna", che si terrà sabato 23 settembre, dalle 10 alle 20, presso i Giardini Margherita e il Baraccano.
Anche quest’anno la festa rappresenterà per il mondo Auser una grande occasione d’incontro con le altre realtà associative della città, ma anche un momento di relazione, per conoscere nuovi amici e creare uno scambio tra generazioni. Ma la giornata del 23 settembre sarà anche un’importante occasione per riunire la rete di partner del progetto "Nessuno Escluso" e per presentare al pubblico bolognese, gli spettacoli, i video e le tante attività realizzate nel corso della stagione 2005-2006. Infatti, nel pomeriggio, presso i Giardini Margherita, si terrà una performance di danze polari che coinvolgerà i ragazzi del "Villaggio senza barriere", i volontari Auser di Vergato, nonché tutti gli "aspiranti ballerini" presenti. Mentre, a partire dalle ore 18, al Parco Giardini del Baraccano, il gruppo intergenerazionale di Savigno riporterà in scena lo spettacolo di teatro dell’oppresso realizzato durante il laboratorio teatrale di "Nessuno Escluso". Ma gli appuntamenti non finiscono qui: nel corso della mattinata, infatti, presso la Sala Conferenze del Baraccano, verrà proiettato il primo video sulla Linea Gotica, realizzato con il contributo dei volontari del laboratorio cinematografico di Castel d’Aiano; mentre la Cooperativa La Rupe e l’Associazione Emiliani proietteranno un filmato sulla promozione del volontariato. Inoltre, per l’occasione, la volontaria Auser Lia Brusa, esperta consulente d’immagine, offrirà i suoi preziosi consigli a tutte le associazioni che porteranno in scena i loro spettacoli e a tutti gli ospiti che desidereranno farsi truccare o pettinare. A “Volontassociate” non mancheranno neanche le mostre! Verranno infatti esposte le sculture realizzate durante il "laboratorio di argilla" dai ragazzi disabili della Casa Famiglia S. Agostino di Fagnano e i disegni dei bambini che hanno partecipato ai laboratori di pittura di Tolè. E proprio ai più piccini saranno dedicate anche le attività di animazione, clowneria e truccheria, organizzate dall’Associazione Andare a Veglia per allietare la festa con un po’ di gioco e fantasia! Infine, per non perdersi nella ricca varietà di eventi e appuntamenti, gli ospiti del "Villaggio senza barriere", grazie alla generosa disponibilità dei loro educatori, hanno realizzato dei "piedi indicatori", che, al posto delle consuete frecce, serviranno a guidare il pubblico fra le tante realtà associative del volontariato bolognese!
Per ulteriori informazioni
www.volabo.it