Top

X Congresso Nazionale: le nuove sfide dell’Auser per una società più inclusiva e attenta ai bisogni degli anziani

21 Nov

X Congresso Nazionale: le nuove sfide dell’Auser per una società più inclusiva e attenta ai bisogni degli anziani

Tra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale”. E’ questo il titolo del X Congresso Nazionale dell’Auser – associazione per l’invecchiamento attivo – che si è tenuto il 18 e 19 novembre a Roma, presso il Centro Congressi Frentani.

Hanno partecipato ai lavori circa 300 delegati in presenza e in remoto. Sono state definite linee strategiche e organizzative per i prossimi quattro anni e rinnovate le cariche associative.

Costituita oltre 32 anni fa su iniziativa della Cgil e dello Spi Cgil per dare ruolo e valore agli anziani del nostro Paese, oggi l’Auser è una grande associazione nazionale dove persone di ogni età si incontrano e praticano la solidarietà.

Nel corso del 2020 la rete degli oltre 18.000 volontari Auser impegnati nei servizi alla persona, ha preso in carico più di 395.000 persone fragili con attività di compagnia telefonica e a domicilio, consegna a casa di spesa e farmaci, trasporto sociale con accompagnamento ai servizi sociali e sanitari. Per un totale di 1.548.506 interventi svolti e oltre 11 milioni di chilometri percorsi da auto e pulmini. 10.750 volontari si sono invece impegnati per la propria comunità: nonni vigili davanti alle scuole, manutenzione di parchi e giardini, presidio di biblioteche e musei, assistenza nei centri del riuso e del riciclo.
Durante l’emergenza sanitaria le 84 università popolari e i 335 circoli culturali Auser non potendo organizzare i propri corsi in presenza, hanno trasferito le attività in rete, grazie agli oltre 3000 volontari impegnati in questo settore.

In totale le ore di volontariato hanno raggiunto quota 4 milioni 305.575. Un’associazione sempre più al femminile, su 42.000 volontari oltre 20mila sono donne mentre le socie su un totale di di 251.772 sono più di 145.000.

DOCUMENTI CONGRESSO

Roma, 18 novembre 2021

Roma, 19 novembre 2021

Il congresso si apre con la relazione introduttiva del presidente nazionale Enzo Costa: “Un Congresso importante perché si tiene in un contesto eccezionale di emergenza sanitaria e di transizione epocale. A 32 anni dalla sua fondazione l’Auser oggi è un’associazione importante del terzo settore, una grande rete nazionale capace di rendere migliore il contesto sociale in cui opera partendo proprio da quei grandi valori che sono la solidarietà e la socializzazione.”  https://www.auser.it/primo-piano/apriamo-le-nostre-sedi-ai-giovani-e-costruiamo-reti-di-aiuto-intorno-alle-persone-fragili/

Tra gli ospiti il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando che è intervenuto esprimendo apprezzamento per l’operato dell’Auser “per la tenacia e la lungimiranza del vostro impegno sociale e solidale che da molti anni portate avanti. Avete tracciato una strada importante dell’innovazione sociale e culturale. Voi – ha proseguito – rappresentate una preziosa bussola che consente anche alla politica di non perdersi. C’è bisogno di una politica che metta al centro l’ essenzialità del diritto alla cura e alle relazioni umane. L’esigenza di un cambiamento profondo nel rapporto tra istituzioni e cittadini deve basarsi sulla partecipazione. Oggi più che mai il ruolo delle organizzazioni è fondamentale”. https://www.auser.it/primo-piano/il-ministro-orlando-al-congresso-nazionale-auser/

L’Auser con la ricerca di Claudio Falasca “Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria nei Piani regionali” presentata durante il congresso, ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Piani sanitari e i Piani sociali delle regioni. Quello che emerge è una situazione allarmante sul fronte dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, una vera “babele” con grandi ritardi nell’integrazione dei servizi sociali e sanitari. https://www.auser.it/primo-piano/la-babele-dellassistenza-agli-anziani-nel-nostro-paese/

Venerdì 19 novembre si sono chiusi i lavori del X Congresso Nazionale Auser con l’elezione di Domenico Pantaleo come nuovo presidente nazionale, succede ad Enzo Costa giunto dopo otto anni al termine del suo secondo mandato. https://www.auser.it/primo-piano/domenico-pantaleo-e-il-nuovo-presidente-nazionale-auser/

NUMERO SPECIALE DEDICATO AL GONGRESSO NAZIONALE AUSER – ROMA 18-19 NOVEMBRE 2021

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner